AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Marzo 2025 - 23:33
Canavese, pensionato truffato e ferito: vittima della 'truffa dello specchietto'
Ha riportato contusioni, ma per fortuna se la caverà con pochi giorni di prognosi. Vittima dell'ennesima truffa dello specchietto un pensionato ultraottantenne di Castellamonte, che nella tarda mattinata di oggi è rimasto ferito dopo essere stato raggirato da due malviventi.
Lo schema è il solito: i truffatori hanno simulato un danno alla loro auto e hanno fermato l'anziano nei pressi dell’ufficio postale della città, accusandolo di aver urtato il loro veicolo. Con toni minacciosi, hanno preteso un risarcimento immediato in contanti. L'uomo, in buona fede, ha recuperato il denaro richiesto, ma appena ha allungato la somma uno dei malviventi è ripartito a tutta velocità, sbalzandolo a terra.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno trasportato il pensionato all’ospedale di Ivrea per accertamenti. I medici gli hanno diagnosticato diverse contusioni, ma fortunatamente non è in gravi condizioni.
L’episodio è ora al vaglio dei carabinieri, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili. Decisivi potrebbero rivelarsi i filmati delle telecamere di videosorveglianza, presenti nella zona in cui è avvenuta la truffa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.