AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Marzo 2025 - 09:42
Le svitano la ruota dell'auto per vendetta: gravissima ritorsione in Canavese
Un episodio che sembra uscito da un film di commedia nera ha scosso la tranquilla cittadina di Mazzè, nel cuore del Piemonte. Una Fiat Punto bianca, parcheggiata in una strada apparentemente anonima, è diventata il bersaglio di una vendetta mal indirizzata. Le quattro ruote dell'auto sono state svitate, un atto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se non fosse stato scoperto in tempo. Ma cosa ha spinto qualcuno a compiere un gesto così pericoloso?
L'episodio, avvenuto la scorsa settimana, è stato un tentativo di ritorsione contro chi, secondo alcuni, non rispetta i limiti di velocità nei centri abitati. La Fiat Punto bianca, oggetto di vandalismo, è stata scambiata per un'altra vettura simile che, di notte, sfreccia a velocità sostenuta tra Tonengo e Mazzè. Tuttavia, la proprietaria dell'auto danneggiata ha prontamente chiarito la situazione sui social media, esprimendo la sua incredulità: «Non so chi sia che di notte si sia preso la briga di svitare le ruote della mia Punto bianca scambiata per quella che sta scorrazzando all’impazzata tra Tonengo e Mazzè. Quasi, non ci ammazzavamo perdendo una ruota. Abbiamo informato subito i carabinieri che faranno i dovuti accertamenti».
Nonostante l'assenza di prove concrete, il comune ha intensificato i controlli, sperando di prevenire ulteriori atti simili.
Il problema dell'eccesso di velocità non è nuovo a Mazzè. Le strade che attraversano le frazioni di Tonengo e Mazzè sono state spesso teatro di incidenti stradali. Negli anni, il sindaco Formia ha adottato misure per rallentare il traffico, come l'installazione di attraversamenti pedonali a Tonengo e un'isola spartitraffico a Casale. Questi interventi hanno contribuito a ridurre gli incidenti, ma episodi come quello recente dimostrano che la questione è tutt'altro che risolta.
L'assenza di telecamere di sorveglianza efficaci è stata evidenziata come un ostacolo significativo nell'identificazione dei responsabili. In un'era in cui la tecnologia può essere un potente alleato nella lotta contro il crimine, l'installazione di sistemi di videosorveglianza potrebbe rappresentare una soluzione efficace. Tuttavia, resta da vedere se il comune di Mazzè deciderà di investire in tali risorse per garantire una maggiore sicurezza ai suoi cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.