AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Febbraio 2025 - 11:36
Cave sotto sequestro in Valle d'Aosta: materiali pericolosi scoperti nel pietrisco, indagini per frode e inquinamento ambientale!
Blitz dei Carabinieri di Aosta e Torino: sequestrate due cave e i relativi macchinari nell’ambito di un’inchiesta che ipotizza gravi reati contro la salute pubblica e dei lavoratori. Secondo le indagini, nelle cave della bassa Valle d'Aosta sarebbe stato estratto e commercializzato pietrisco contenente fibre di materiale pericoloso, in particolare la cosiddetta "pietra verde", senza il rispetto delle norme di sicurezza.
L’operazione ha portato a perquisizioni e sequestri probatori in oltre 90 siti su tutto il territorio nazionale per fermare la diffusione del materiale potenzialmente dannoso. Le ipotesi di reato spaziano dalla rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, all'inquinamento ambientale e colposo, fino alla frode in commercio e alla gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi. Pesanti anche le accuse a carico di datori di lavoro e dirigenti per violazioni in materia di sicurezza nelle industrie estrattive.
Un caso che solleva interrogativi sulla gestione delle cave e sulla tutela della salute pubblica, mentre le indagini proseguono per fare luce su un sistema che potrebbe avere implicazioni di vasta portata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.