Cerca

Attualità

Cave sotto sequestro in Valle d'Aosta: materiali pericolosi scoperti nel pietrisco, indagini per frode e inquinamento ambientale!

Maxi operazione dei Carabinieri tra Aosta e Torino: cave sequestrate per inquinamento ambientale e violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro. Indagini in corso su un possibile commercio di materiali pericolosi.

Cave

Cave sotto sequestro in Valle d'Aosta: materiali pericolosi scoperti nel pietrisco, indagini per frode e inquinamento ambientale!

Blitz dei Carabinieri di Aosta e Torino: sequestrate due cave e i relativi macchinari nell’ambito di un’inchiesta che ipotizza gravi reati contro la salute pubblica e dei lavoratori. Secondo le indagini, nelle cave della bassa Valle d'Aosta sarebbe stato estratto e commercializzato pietrisco contenente fibre di materiale pericoloso, in particolare la cosiddetta "pietra verde", senza il rispetto delle norme di sicurezza.

L’operazione ha portato a perquisizioni e sequestri probatori in oltre 90 siti su tutto il territorio nazionale per fermare la diffusione del materiale potenzialmente dannoso. Le ipotesi di reato spaziano dalla rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, all'inquinamento ambientale e colposo, fino alla frode in commercio e alla gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi. Pesanti anche le accuse a carico di datori di lavoro e dirigenti per violazioni in materia di sicurezza nelle industrie estrattive.

Un caso che solleva interrogativi sulla gestione delle cave e sulla tutela della salute pubblica, mentre le indagini proseguono per fare luce su un sistema che potrebbe avere implicazioni di vasta portata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori