AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Febbraio 2025 - 13:05
Anziana in difficoltà ruba del tonno: la decisione dei carabinieri lascia senza parole
Un piccolo furto, un grande gesto di umanità. A Biella, un’anziana di ottant’anni, in evidente difficoltà economica, è stata sorpresa mentre cercava di portare via una scatoletta di tonno da un supermercato senza pagarla. Notata dagli addetti alla sicurezza, è stata fermata prima che potesse allontanarsi e i responsabili del negozio hanno deciso di chiamare i carabinieri.
Giunti sul posto, i militari hanno trovato la donna in evidente imbarazzo e disperazione. “Non avevo i soldi per pagarla”, avrebbe confessato ai carabinieri, spiegando la sua condizione economica precaria. Di fronte a questa scena, gli uomini dell’Arma hanno deciso di agire con il cuore: uno di loro è tornato nel supermercato e ha pagato di tasca propria la scatoletta di tonno, permettendo così all’anziana di evitare una denuncia per furto.
L’episodio, accaduto a Biella, è solo uno dei tanti segnali del disagio economico che colpisce soprattutto le persone più fragili, come gli anziani. Il gesto del carabiniere, che ha preferito la comprensione alla rigidità della legge, è stato un atto di profonda umanità che ha trasformato un semplice intervento in un momento di aiuto concreto. “Non si tratta solo di applicare le regole, ma di capire le persone”, avrebbe detto uno dei militari, sottolineando l’importanza di valutare caso per caso le situazioni di difficoltà. La vicenda ha commosso molti cittadini, sollevando anche interrogativi su come sia possibile che una persona anziana arrivi a dover rubare per mangiare.
Secondo recenti dati Istat, la povertà tra gli anziani è in crescita: molti si trovano a dover scegliere tra pagare le bollette o comprare il cibo, specialmente chi vive con la sola pensione minima. L’aumento del costo della vita e il caro-affitti rendono la situazione ancora più difficile per chi non ha una rete familiare di supporto. L’episodio di Biella è un campanello d’allarme su una realtà spesso invisibile: gli anziani che non riescono a far fronte alle spese quotidiane e si trovano in situazioni di estrema necessità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.