AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Febbraio 2025 - 14:23
Un uomo di 35 anni, originario di El Salvador, è stato arrestato dai carabinieri per aver aggredito la moglie con un martello durante una lite scoppiata il giorno di San Valentino. L'episodio si è verificato nel quartiere Barriera di Milano, un'area della città spesso al centro di cronache per episodi di tensione sociale.
La giornata del 14 febbraio, si è trasformata in un incubo per la coppia. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell'ordine, l'uomo, disoccupato, avrebbe dapprima tentato di strangolare la moglie durante un acceso diverbio, per poi colpirla alla schiena con un martello. Le urla disperate della donna hanno allertato i vicini, che hanno prontamente chiamato i carabinieri. Gli agenti, giunti sul posto, hanno dovuto faticare non poco per immobilizzare l'aggressore, che ha opposto resistenza anche nei confronti delle forze dell'ordine.
La tempestività dell'intervento dei carabinieri è stata cruciale per evitare conseguenze ben più gravi. La donna, fortunatamente, ha riportato solo leggere contusioni ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Dopo essere stata dimessa, ha potuto raccontare la sua versione dei fatti, confermando la dinamica dell'aggressione. Il marito, invece, è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio e resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
La coppia non vive insieme a Torino. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore elemento di complessità alla vicenda, suggerendo una situazione familiare già di per sé problematica. Le indagini sono in corso per chiarire i motivi che hanno portato a un'escalation di violenza così drammatica, proprio in una giornata simbolica come quella di San Valentino.
L'episodio ha suscitato un forte impatto emotivo nel quartiere Barriera di Milano, dove la comunità si è stretta attorno alla vittima. La violenza domestica è un fenomeno che, purtroppo, non conosce confini geografici o culturali, e casi come questo evidenziano l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica e di fornire supporto alle vittime.
La vicenda di Torino è solo l'ennesimo caso di violenza domestica che emerge dalle cronache quotidiane. È un problema che richiede un approccio multidisciplinare, coinvolgendo non solo le forze dell'ordine, ma anche servizi sociali, psicologi e associazioni di supporto. La prevenzione e l'educazione sono strumenti fondamentali per contrastare un fenomeno che mina le basi stesse della convivenza civile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.