AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2025 - 15:06
Irregolarità amministrative e accuse di molestie: ex direttore di scuola di specializzazione patteggia (foto di repertorio)
Un anno, undici mesi e dieci giorni di reclusione con sospensione condizionale. È questa la pena concordata davanti al tribunale di Torino da Giancarlo Di Vella, ex direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, al termine di un'inchiesta che ha portato alla luce presunte irregolarità amministrative e molestie nei confronti di alcune studentesse.
L'indagine della Procura di Torino si è concentrata su fatti avvenuti tra il 2016 e il febbraio 2024. Tra le accuse mosse all’ex docente figuravano il falso ideologico e un’ipotesi lieve di violenza sessuale.
I legali del professore, Marino Careglio e Michele Laforgia, hanno commentato la decisione del loro assistito, sottolineando che la scelta di patteggiare non implica un'ammissione di colpa, ma il desiderio di chiudere un procedimento giudiziario ritenuto particolarmente gravoso: "Pur avendo solidi argomenti a sua difesa, il professor Di Vella ha optato per il patteggiamento allo scopo di porre fine a una vicenda dolorosa per sé, per i propri familiari e per tutte le parti coinvolte. Ci auguriamo che la sentenza di oggi, riconoscendo comunque la tenuità dei fatti, chiuda questa difficile parentesi e consenta di ritornare alla normalità".
La sentenza segna la conclusione di un caso che ha sollevato forti interrogativi sulle dinamiche all'interno del mondo accademico e sulla tutela degli studenti nelle istituzioni universitarie. Resta ora da capire quale impatto avrà questa vicenda sul contesto universitario torinese e se emergeranno nuove iniziative volte a prevenire episodi simili in futuro.
Un anno, undici mesi e dieci giorni di reclusione con sospensione condizionale. È questa la pena concordata davanti al tribunale di Torino da Giancarlo Di Vella, ex direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, al termine di un'inchiesta che ha portato alla luce presunte irregolarità amministrative e molestie nei confronti di alcune studentesse
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.