Cerca

Cronaca

Schianto fatale: camion si ribalta in autostrada

Il mezzo pesante ha perso il controllo e si è ribaltato, causando la morte immediata del conducente e il blocco della circolazione per ore

Schianto fatale

Schianto fatale: camion si ribalta in autostrada (foto di repertorio)

Mercoledì 6 febbraio 2025, un camion si è ribaltato sulla A7, nel tratto tra Serravalle Scrivia e Vignole Borbera, provocando la morte immediata dell'autista e mandando in tilt la circolazione per ore. L'incidente ha scatenato una reazione a catena di disagi e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale.

L’incidente è avvenuto intorno alle 13:20, quando il mezzo pesante, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo, finendo ribaltato sulla carreggiata. L’autista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è morto sul colpo. I soccorsi, accorsi rapidamente, si sono trovati davanti a una scena devastante: il camion riverso su un fianco e il carico disperso sulla strada. La Polizia Stradale ha subito avviato i rilievi, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare.

L’autostrada A7 è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e rimozione del veicolo, causando lunghe code e lasciando centinaia di automobilisti bloccati per ore. Il disagio è stato amplificato da un secondo incidente avvenuto ad Alessandria, dove uno scontro tra un'ambulanza e un pullman ha provocato tre feriti in codice giallo.

Mentre le indagini proseguono per chiarire la dinamica dell'incidente, è essenziale sottolineare l'importanza della prudenza alla guida. Ogni automobilista deve rispettare scrupolosamente il codice della strada e adottare un comportamento responsabile e attento. La sicurezza sulle strade dipende anche dalle scelte individuali.

La Polizia Stradale ha subito avviato i rilievi, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori