AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Gennaio 2025 - 15:19
Incidente sulla SP460: scontro tra due furgoni manda il traffico in tilt (foto di repertorio)
Tamponamento tra due furgoncini, traffico paralizzato e code chilometriche. È quanto accaduto nella tarda mattinata del 31 gennaio 2025 sulla Strada Provinciale 460, nel territorio di Salassa. L'incidente, avvenuto nei pressi di un cantiere, ha mandato in tilt la viabilità, creando momenti di panico e disagi per centinaia di automobilisti.
L'incidente è avvenuto in prossimità di un cantiere per la costruzione del nuovo acquedotto SMAT, un'opera che ha richiesto l'istituzione di un senso unico alternato su un breve tratto della provinciale. Una situazione che, già di per sé, richiede attenzione e pazienza da parte degli automobilisti, ma che in questo caso si è trasformata in un vero e proprio collo di bottiglia.
La dinamica dell'incidente, ancora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea, stazione di Rivarolo, sembra essere quella di un classico tamponamento. I protagonisti del sinistro sono stati due furgoncini, un Fiat Scudo e un Mercedes Vito, che si sono scontrati in maniera violenta. Nonostante l'impatto, fortunatamente, non si registrano feriti, ma solo danni materiali ai veicoli coinvolti.
Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento volontari di Castellamonte, che hanno collaborato con i Carabinieri per mettere in sicurezza l'area e gestire la circolazione, che è rimasta bloccata per diverso tempo. I militari dell'Arma hanno effettuato i rilievi del caso, cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto.
L'incidente ha inevitabilmente causato disagi al traffico, con lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni. Gli automobilisti si sono trovati a dover affrontare attese prolungate, in un contesto già reso complicato dalla presenza del cantiere.
La presenza di cantieri, con le inevitabili modifiche alla viabilità, richiede un'attenzione maggiore e una guida più responsabile. È un invito a non sottovalutare mai i rischi della strada, anche quando si tratta di percorsi abituali.
La dinamica dell'incidente, ancora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea, stazione di Rivarolo, sembra essere quella di un classico tamponamento
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.