Cerca

Cronaca

Addio a Luciano Francone, l’uomo che ha fatto grande il velodromo

Luciano Francone, segretario del Velodromo Francone di San Francesco al Campo, lascia un’eredità indelebile nel ciclismo

Addio a Luciano Francone

Addio a Luciano Francone, l’uomo che ha fatto grande il velodromo

Il mondo del ciclismo e la comunità di San Francesco al Campo piangono la scomparsa di Luciano Francone, venuto a mancare all’età di 76 anni.

Figura centrale per il Velodromo Francone, di cui era segretario e tesoriere, Francone ha rappresentato per anni il cuore pulsante della struttura, contribuendo in modo determinante al suo successo.

La notizia della sua morte ha scosso profondamente il piccolo comune piemontese e tutto il movimento ciclistico locale.

La perdita di Francone lascia un vuoto enorme. Il Velodromo Francone, punto di riferimento per il ciclismo canavesano, non era solo un impianto sportivo, ma un luogo in cui la passione e la dedizione si respiravano ogni giorno, grazie all’impegno costante di Luciano. In una nota ufficiale, il velodromo ha espresso il proprio cordoglio, definendolo “una delle anime della struttura”. Il suo lavoro, spesso lontano dai riflettori, era fondamentale per garantire il funzionamento e la crescita del velodromo, che rappresenta una vera eccellenza sportiva per il territorio.

Tra i tanti ricordi dedicati a Francone, spiccano le parole di Franco Bocca, giornalista e appassionato di ciclismo, che lo ha ricordato con grande affetto: “Ho conosciuto Luciano per tanti anni e ne apprezzavo la cortesia e la disponibilità. Partecipiamo al dolore della sua famiglia”. Un pensiero che riflette il rispetto e l’ammirazione che Francone aveva saputo guadagnarsi, non solo come dirigente, ma anche come uomo.

I funerali di Luciano Francone si terranno mercoledì 29 gennaio alle ore 14.45 presso la chiesa parrocchiale di San Francesco al Campo, con partenza dall’abitazione alle ore 14.30. La cerimonia rappresenterà un momento di raccoglimento per la comunità, che si stringerà attorno alla moglie Silvia Fassio e ai figli Mauro, Elena e Davide, quest’ultimo attuale presidente del Velodromo Francone. La presenza della comunità sarà il segno tangibile del profondo legame che Luciano aveva con il suo territorio e con il mondo dello sport.

L’eredità di Luciano Francone è quella di un uomo che ha saputo trasformare la sua passione in un impegno concreto. Grazie alla sua dedizione, il Velodromo Francone è diventato un punto di riferimento per giovani ciclisti, appassionati e professionisti. La sua opera resterà un esempio per le generazioni future, mostrando come l’amore per lo sport possa diventare un servizio prezioso per la comunità.

La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nel cuore della famiglia, ma anche tra coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. Il nome di Luciano Francone continuerà a vivere attraverso le sue opere e nei ricordi di una comunità che non dimenticherà mai il suo contributo straordinario al mondo del ciclismo e alla crescita del Velodromo Francone.

Il mondo del ciclismo e la comunità di San Francesco al Campo piangono la scomparsa di Luciano Francone, venuto a mancare all’età di 76 anni

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori