Cerca

Cronaca

Alcol, droga ed armi: scene da film sulle strade del Canavese

Operazione dei carabinieri della Compagnia di Ivrea

Alcol, droga ed armi: scene da film sulle strade del Canavese

Alcol, droga ed armi: scene da film sulle strade del Canavese

Un fine settimana intenso per i Carabinieri della Compagnia di Ivrea, impegnati in un ampio servizio di controllo straordinario che ha interessato le aree di Borgomasino, Castellamonte e Ivrea. Le pattuglie hanno intensificato i controlli sulle strade, portando a numerosi interventi e denunce.

Tra i casi più rilevanti, spicca quello di una donna di 48 anni fermata al volante con un tasso alcolemico di 1,26 g/l, ben oltre il limite consentito. La donna è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, mettendo in evidenza il continuo impegno dei militari nel contrastare comportamenti pericolosi alla guida.

Sempre durante i controlli, due uomini – rispettivamente di 37 e 19 anni – sono stati trovati in possesso di coltelli a serramanico di 16 e 21 centimetri. Entrambi sono stati denunciati, sottolineando l’importanza di mantenere alta la guardia contro il possesso illegale di armi.

Controlli dei carabinieri

Ma non è tutto: l’operazione ha puntato anche a contrastare il fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti. Sei giovani, tra cui due minorenni, sono stati segnalati alla Prefettura per il possesso di marijuana e hashish. Quasi tutti gli interessati risultano studenti, un dato che accende i riflettori sul rischio che le nuove generazioni corrano nel cadere in certi comportamenti.

In totale, i controlli hanno riguardato 117 persone e 86 veicoli, dimostrando la capillarità dell’intervento e l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità sul territorio.

Questi risultati evidenziano non solo l’efficacia del lavoro svolto, ma anche la necessità di mantenere alta l’attenzione per prevenire episodi che possano mettere a rischio l’incolumità pubblica. Una rete di controlli che punta non solo alla repressione, ma anche alla tutela dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori