Cerca

Cronaca

Scontro tra due auto, perde la vita un pensionato di 80 anni

Vigili del fuoco, 118 e forze dell’ordine impegnati fino a notte inoltrata nei soccorsi

Scontro tra due auto

Scontro tra due auto, perde la vita un pensionato di 80 anni (foto di repertorio)

Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, lungo la Strada Provinciale 8 “della Valle Varaita”, in località Rocche, nel territorio di Piasco. Lo scontro, avvenuto poco dopo le 22, è costato la vita a un pensionato ottantenne, residente nel comune stesso.

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalla polizia stradale, l’incidente avrebbe coinvolto due veicoli, con uno dei due in fase di svolta, e successivamente altri due mezzi. L’impatto è stato particolarmente violento e ha causato il decesso dell’anziano, che era alla guida di uno dei veicoli. La vittima è stata sbalzata fuori dall’abitacolo, probabilmente a causa della forza dello scontro.

Le operazioni di soccorso sono state complesse e si sono protratte fino a notte inoltrata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118, la polizia e i carabinieri, che hanno lavorato fino oltre la mezzanotte per mettere in sicurezza l’area e gestire i rilievi del caso.

La comunità di Piasco, un piccolo centro della Valle Varaita, è scossa per la perdita dell’anziano concittadino, descritto da molti come una persona stimata e benvoluta. L’incrocio in località Rocche, teatro del tragico incidente, è noto per essere un punto critico della viabilità locale, e l’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in questa zona.

Questo incidente mortale sottolinea ancora una volta l’importanza di interventi mirati per migliorare la sicurezza lungo le arterie provinciali, specialmente in punti critici come gli incroci. La polizia stradale proseguirà nelle prossime ore le indagini per ricostruire con esattezza le dinamiche dello scontro e accertare eventuali responsabilità.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118, la polizia e i carabinieri, che hanno lavorato fino oltre la mezzanotte per mettere in sicurezza l’area e gestire i rilievi del caso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori