AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2025 - 21:53
L'auto
Una scena degna di un film d’azione in via Favria. Un’auto fuori controllo, una BMW Serie 1, si è schiantata contro la vetrina di una tabaccheria situata al civico 9, distruggendola completamente, per poi concludere la sua folle corsa ribaltandosi sull’altro lato della strada. Alla guida un uomo di 40 anni, privo di patente e di assicurazione.
Nonostante la dinamica impressionante e i danni ingenti, il quarantenne è uscito quasi illeso dal veicolo. Medicato sul posto dai sanitari del 118 per alcune contusioni e un taglio alla mano, ha rifiutato il trasporto in ospedale. Un miracolo, secondo i presenti, che nessuno sia rimasto ferito, considerando che l’auto ha abbattuto barriere pedonali, cartelli stradali e coinvolto una Fiat Punto parcheggiata lungo la carreggiata.
L’incidente ha mobilitato un importante dispiegamento di mezzi di soccorso. Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco di Rivarolo, le Guardie Ambientali d’Italia, i sanitari del 118 e i carabinieri delle stazioni di Rivarolo e Ivrea. La strada è stata immediatamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e mettere in sicurezza l’area.
Le indagini sono in corso per chiarire le cause dell’incidente. Tra le ipotesi ci sono la velocità eccessiva, condizioni dell’asfalto e possibili guasti al veicolo. Fondamentali saranno le immagini delle telecamere di sorveglianza di via Favria, già acquisite dalle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica.
Il tabaccaio, la cui attività ha subito danni ingenti, è solo uno dei tanti colpiti dall’accaduto.
“È un miracolo che in quel momento non ci fossero pedoni sul marciapiede”, ha commentato un testimone visibilmente scosso. Intanto, tra i residenti monta la preoccupazione per la sicurezza della zona.
“Non è la prima volta che succedono cose simili. Forse è il momento di intervenire seriamente”, ha dichiarato un abitante, puntando il dito contro la mancanza di misure preventive efficaci.
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in città. Incidenti simili, purtroppo, non sono una novità per via Favria. I residenti chiedono ora interventi decisi per prevenire ulteriori tragedie sfiorate. Per il momento, resta l’amarezza di una serata che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia e che invece, per un colpo di fortuna, si è conclusa “solo” con danni materiali e un automobilista denunciato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.