AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Gennaio 2025 - 10:06
Un nuovo incendio a Cumiana. Ieri sera le fiamme hanno avvolto una villetta situata nel Villaggio del Sole, frazione Colletta, richiedendo l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco. Nonostante i gravi danni all’edificio, fortunatamente non si registrano feriti. Resta però alta la preoccupazione in una comunità già provata da un precedente rogo avvenuto appena cinque giorni prima.
L’incendio di ieri sera arriva a pochi giorni da un altro episodio: il 31 dicembre scorso, un rogo aveva devastato una vasta area boschiva tra le borgate Picchi e Ravera. In quell’occasione, il sindaco Roberto Costelli aveva riferito la presenza di inneschi, ipotizzando la possibilità di un atto doloso. Ora, con le indagini ancora in corso su quell’episodio, i residenti si chiedono se anche l’incendio del Villaggio del Sole possa avere una matrice criminale.
Le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato alacremente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area, evitando che il rogo si propagasse alle abitazioni vicine. L’intervento tempestivo ha permesso di contenere i danni, ma l’edificio colpito rimane gravemente compromesso. Le cause dell’incendio sono ancora da chiarire: tra le ipotesi, oltre al dolo, si considerano un corto circuito o un incidente domestico.
Gli abitanti di Cumiana, già scossi dall’incendio di San Silvestro, temono che gli episodi siano collegati. Il sindaco ha lanciato un appello alla calma, invitando chiunque abbia informazioni utili a rivolgersi alle autorità. “È fondamentale collaborare per capire cosa stia accadendo”, ha dichiarato Costelli, sottolineando che la sicurezza della comunità è una priorità.
La paura di un piromane si fa strada tra i residenti, già provati dai recenti eventi. Gli incendi rappresentano una minaccia crescente, e questi episodi hanno messo in luce la vulnerabilità della zona. La comunità, nonostante tutto, continua a dimostrare grande solidarietà verso chi è stato colpito. Diverse iniziative sono state organizzate per sostenere le famiglie coinvolte, mentre si moltiplicano gli appelli alla vigilanza.
Mentre le indagini proseguono, resta forte il desiderio di giustizia e di sicurezza. La speranza è che il nuovo anno porti con sé non solo risposte, ma anche soluzioni concrete per evitare che simili episodi si ripetano. Cumiana, ferita ma resiliente, cerca di guardare avanti con determinazione, pronta a fare tutto il possibile per proteggere il proprio territorio e la propria comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.