AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Gennaio 2025 - 16:49
Fuga di gas in una palazzina: perdita rilevata nel vano tecnico dell’edificio (foto di repertorio)
Paura a Rivarolo, giovedì 2 gennaio 2024, quando un forte odore di gas ha fatto scattare l’allarme in una palazzina di via Uligini 15. L’episodio, avvenuto poco dopo le 12.30, ha spinto i residenti a contattare immediatamente i vigili del fuoco, preoccupati per la loro sicurezza e quella del vicinato. L’intervento rapido delle autorità ha evitato conseguenze potenzialmente gravi.
I vigili del fuoco del distaccamento volontari di Rivarolo sono arrivati rapidamente sul posto, dimostrando ancora una volta la loro professionalità e prontezza. Dopo un sopralluogo accurato dell’edificio, l’attenzione si è concentrata sul vano bombole, dove è stata individuata la fonte della perdita. Grazie al loro intervento tempestivo, l’emergenza è stata risolta senza conseguenze gravi per i residenti o la struttura.
I vigili del fuoco del distaccamento volontari di Rivarolo sono arrivati rapidamente sul posto, dimostrando ancora una volta la loro professionalità e prontezza
Non è la prima volta che episodi di questo tipo si verificano nella palazzina di via Uligini. Alcuni residenti hanno segnalato che fughe di gas erano già state rilevate in passato, con interventi simili da parte dei vigili del fuoco. L’ultimo caso risalirebbe solo a pochi mesi fa, sollevando dubbi sulla sicurezza dell’impianto a metano al quale è ancora allacciata parte della struttura. Questa ricorrenza evidenzia la necessità di una revisione approfondita e di una manutenzione più frequente per prevenire ulteriori emergenze.
La sicurezza degli impianti a gas è un tema cruciale, soprattutto in contesti residenziali dove i rischi possono avere conseguenze devastanti. L’allarme lanciato dai residenti, con prontezza e senso civico, è stato determinante per prevenire conseguenze più gravi. Allo stesso modo, l’intervento dei vigili del fuoco si conferma essenziale nella gestione delle emergenze: la loro dedizione e la capacità di affrontare situazioni complesse garantiscono la sicurezza collettiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.