AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Gennaio 2025 - 13:13
foto di repertorio
Due giovani ventenni, entrambi incensurati e residenti a Ciriè, sono stati arrestati dai carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti. L’episodio, che ha scosso la tranquilla cittadina del Torinese, si è verificato l'altro giorno nella periferica via Biaune.
Tutto è iniziato quando i due giovani, a bordo di un’automobile, hanno ignorato l’alt imposto da una pattuglia dei carabinieri durante un controllo stradale. Piuttosto che fermarsi, hanno tentato di dileguarsi, dando vita a un breve ma pericoloso inseguimento. La loro fuga è terminata quando, nel tentativo di seminare i militari, hanno speronato una gazzella dell’Arma.
Il gesto ha aggravato la loro posizione: dopo essere stati bloccati, i carabinieri li hanno sottoposti a perquisizione, scoprendo che i due nascondevano alcuni grammi di hashish e una somma di circa 2.000 euro in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio.
L’intervento è stato gestito con rapidità e professionalità dai carabinieri, evitando che l’inseguimento si trasformasse in un pericolo per i cittadini.
Il Tenente Felice Meo, comandante della stazione dei carabinieri di Ciriè
I due giovani sono stati arrestati in flagranza di reato. Ora dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, per aver messo a rischio l’incolumità degli agenti, e di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un’accusa resa più grave dal possesso del denaro in contanti, considerato un possibile elemento probatorio.
L’episodio ha fatto scalpore nella cittadina, dove raramente si verificano fatti di cronaca così eclatanti. La comunità si interroga sulle motivazioni che abbiano spinto due giovani, incensurati e senza precedenti, a compiere un gesto così grave. “Non è qualcosa che ti aspetti in una cittadina tranquilla come la nostra”, ha commentato un residente.
L’episodio riporta l’attenzione sul problema della microcriminalità legata al consumo e allo spaccio di droga, un fenomeno che anche in realtà apparentemente serene come Ciriè trova terreno fertile. Le forze dell’ordine intensificano regolarmente i controlli per prevenire e contrastare queste attività, ma l’episodio dimostra che il problema richiede un approccio ancora più incisivo.
I due giovani, al momento, restano a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di convalida dell’arresto. Le indagini proseguiranno per determinare se i due fossero parte di un’organizzazione più ampia o se si trattasse di un caso isolato.
L’episodio mette in evidenza l’importanza di mantenere alta la guardia, anche in contesti apparentemente lontani dalle dinamiche criminali delle grandi città. A Ciriè, l’operazione dei carabinieri ha evitato che la situazione degenerasse, ribadendo il valore del controllo capillare sul territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.