AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Dicembre 2024 - 10:50
Incendio mortale: giovane di 25 anni muore asfissiata
Alle prime luci dell’alba del 31 dicembre 2024, un tragico incendio ha devastato un appartamento situato al civico 98 di Corso Vittorio Emanuele II, all’angolo con Corso Vinzaglio, a Torino. Le fiamme hanno causato la morte di Ivanah Crystall Briones, 25 anni, originaria delle Filippine. I suoi genitori, custodi dello stabile, sono stati soccorsi in gravi condizioni e trasportati al CTO.
Il rogo, divampato intorno alle 4 del mattino, ha avvolto rapidamente l’appartamento al pianterreno. La giovane, colta nel sonno, è rimasta intrappolata e ha perso la vita per intossicazione da fumo. I genitori, Ferdie e Nilda Briones, si sono salvati gettandosi dalla finestra, ma hanno riportato ferite e problemi respiratori. Anche un altro custode del palazzo è stato ricoverato per lievi ustioni.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco con diverse squadre, supportati da pattuglie della polizia e della polizia locale. Le operazioni di spegnimento, durate ore, hanno richiesto l’evacuazione dell’intero edificio per garantire la sicurezza dei residenti.
Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli investigatori. Si ipotizza un cortocircuito o un malfunzionamento della canna fumaria, ma ulteriori verifiche sono in corso da parte del nucleo investigativo dei vigili del fuoco e della squadra scientifica della polizia. Le immagini dell’interno mostrano un ambiente devastato: pareti annerite, mobili ridotti in cenere, segni indelebili di una tragedia che ha segnato il capodanno torinese.
L’appartamento è stato dichiarato inagibile, e anche alcune unità vicine sono state sgomberate. I residenti evacuati attendono aggiornamenti per poter fare ritorno nelle loro abitazioni.
"Crystall era una ragazza affettuosa e coraggiosa. Non tutti avrebbero pensato di correre a prendere l’estintore invece di fuggire", raccontano i parenti, ancora sconvolti dall’accaduto. La giovane, nel tentativo di spegnere le fiamme, è rimasta intrappolata. I vigili del fuoco l’hanno trovata vicino a un estintore, ma i tentativi di rianimarla sono stati inutili.
La famiglia Briones, originaria delle Filippine, risiedeva nello stabile da oltre 30 anni. Il dramma ha sconvolto non solo i familiari, ma anche l’intera comunità torinese, che si è stretta attorno ai sopravvissuti.
All’uscita dall’ospedale, dove Ferdie Briones è stato dimesso con una frattura al gomito, ad attenderlo c’erano i familiari più stretti. “Il nonno e la nonna si sono salvati saltando dal balcone. Zia Crystall, probabilmente, è scesa per cercare un estintore, ma poi è rimasta intrappolata”, racconta Cristel, 18 anni, nipote della vittima.
Questa tragedia segna un inizio d’anno drammatico per Torino, lasciando un vuoto profondo e il desiderio di fare chiarezza su quanto accaduto. La comunità torinese si prepara ora a rendere omaggio alla giovane Ivanah, simbolo di coraggio in una notte di dolore e disperazione.
Le operazioni di spegnimento si sono protratte per ore, durante le quali l’intero edificio è stato evacuato per garantire la sicurezza dei residenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.