Cerca

Cronaca

Auto fuori strada: donna intrappolata tra le lamiere

Una Fiat Multipla finisce fuori strada sulla statale 24. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118

Auto fuori strada

Auto fuori strada: donna intrappolata tra le lamiere

Hanno vissuto un incubo gli occupanti di una Fiat Multipla, coinvolta in un incidente stradale a San Giorio di Susa. Erano le 16 di mercoledì 18 dicembre quando l'auto è finita fuori strada sulla statale 24, un evento che ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118.

La scena che si è presentata ai soccorritori era di quelle che lasciano il fiato sospeso: una vettura ribaltata, lamiere contorte e una donna intrappolata all'interno. I vigili del fuoco permanenti della squadra "91" di Susa, insieme ai volontari di Borgone, sono giunti rapidamente sul posto. Con abilità e precisione, hanno lavorato per liberare la donna, intrappolata tra le lamiere della Fiat Multipla. Un'operazione delicata, che ha richiesto sangue freddo e competenza, ma che si è conclusa con successo, permettendo ai sanitari del 118 di prendere in carico la donna per le cure necessarie.

Fortunatamente, nonostante la drammaticità dell'incidente, tutti gli occupanti del veicolo hanno riportato solo ferite lievi. Un sospiro di sollievo per i familiari e gli amici, ma anche un monito sulla fragilità della vita e sull'importanza della sicurezza stradale. L'incidente non ha coinvolto altri veicoli, un dettaglio che, se da un lato riduce la complessità della dinamica, dall'altro solleva interrogativi sulle cause che hanno portato la vettura a perdere il controllo.

L'intervento tempestivo dei Carabinieri

Il ruolo dei carabinieri e le inevitabili riflessioni sulla sicurezza

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri, il cui compito è stato fondamentale per effettuare i rilievi del caso e gestire la viabilità. La loro presenza ha garantito che la situazione fosse sotto controllo, evitando ulteriori disagi agli automobilisti di passaggio. I rilievi serviranno a chiarire le dinamiche dell'incidente e a stabilire eventuali responsabilità.

Eventi come quello accaduto a San Giorio di Susa ci ricordano quanto sia importante mantenere alta l'attenzione alla guida. Le strade, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse o in tratti particolarmente insidiosi, possono nascondere insidie che richiedono prontezza di riflessi e prudenza. La sicurezza stradale è un tema che non può essere mai sottovalutato, e ogni incidente è un'occasione per riflettere su come migliorare le nostre abitudini al volante.

In situazioni di emergenza, l'efficacia e la rapidità dell'intervento dei soccorritori possono fare la differenza tra la vita e la morte. I vigili del fuoco e i sanitari del 118, insieme ai carabinieri, hanno dimostrato ancora una volta la loro professionalità e dedizione. Un ringraziamento va a loro, che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori