AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2024 - 22:54
Una tranquilla serata di dicembre si è trasformata in un incubo per la comunità di Moncalieri, nella borgata Tetti Rolle, dove due coniugi sono stati trovati senza vita nella loro abitazione. Antonella Tarabra, 61 anni, è stata rinvenuta con diverse ferite d’arma da taglio sul corpo, mentre suo marito, Emanuele Tuninetti, di 69 anni, è stato trovato impiccato in un’altra stanza. A fare la macabra scoperta è stato il fratello di lei, preoccupato perché non riusciva a contattarli.
I lampeggianti dei carabinieri hanno squarciato il silenzio della campagna torinese, mentre i vicini accorrevano allarmati. «Ho sentito i cani abbaiare forte, poi ho visto le luci e il via vai di carabinieri. È una tragedia, una tragedia…» racconta uno dei residenti, senza riuscire a trattenere le lacrime. Tutta la borgata è sconvolta.
Le vittime erano una coppia nota e rispettata nella comunità. Contadini da generazioni, vivevano nella storica borgata di Moncalieri e per anni avevano venduto frutta e verdura ai Mercati generali e poi a Torino. «Era una bravissima famiglia, sempre unita – dice commosso il consigliere comunale Giuseppe Osella – Li ho sempre visti assieme, non erano mai stati sgarbati, sempre educati. Poi, se avessero problemi, non lo so…»
La giornata dei coniugi sembrava essere trascorsa come tante altre. A pranzo erano stati a casa della madre di Antonella, nulla che potesse far presagire il dramma che si sarebbe consumato poche ore dopo. In serata, alla villetta sono arrivati amici e parenti della coppia, distrutti dal dolore, chiusi nel silenzio.
Le indagini, condotte dai carabinieri di Moncalieri, si concentrano sull’ipotesi di un omicidio-suicidio, anche se tutte le piste restano aperte. Accanto al corpo della donna è stato ritrovato un coltello, mentre sul corpo del marito non sono stati riscontrati segni di violenza. Gli investigatori stanno ricostruendo gli ultimi movimenti della coppia per cercare di chiarire cosa possa aver scatenato una tale tragedia.
Tra i vicini, increduli, si fatica a trovare spiegazioni. «Problemi di salute? Che noi sapessimo, no. Abbiamo fatto tutta la vita insieme, dalla scuola al lavoro. Erano persone tranquille, sempre educate, con una buona parola per tutti. Non avevano apparentemente problemi: quello che è successo è inspiegabile», racconta uno di loro.
Insomma, il dramma che si è consumato nella borgata Tetti Rolle ha lasciato una ferita profonda nella comunità di Moncalieri. Due vite spezzate in modo brutale e inspiegabile, che ora lasciano dietro di sé solo domande. Le indagini proseguono, ma il dolore e il senso di smarrimento rimarranno a lungo tra chi li conosceva e li stimava.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.