AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Dicembre 2024 - 17:49
Sofia, vittima di un incidente a 15 anni: i suoi organi donati ai pazienti di Torino (foto di repertorio)
La giovane Sofia Di Dalmazi, 15 anni, è morta ieri nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Pescara, dopo tre giorni di lotta tra la vita e la morte a seguito di un incidente stradale avvenuto il 3 dicembre. Nonostante il tragico epilogo, la generosità della sua famiglia ha trasformato una tragedia in un atto di profonda solidarietà, donando gli organi della ragazza per salvare altre vite.
Sofia era stata investita mentre attraversava via Falcone e Borsellino, nei pressi della scuola, per raggiungere il padre. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità: secondo le ricostruzioni, una Volkswagen T-Roc guidata da un uomo di 41 anni l'ha travolta. L’automobilista si era fermato immediatamente per prestare soccorso e chiamare il 118, ma le condizioni della giovane erano apparse da subito disperate.
All’arrivo dei soccorritori, Sofia era già in arresto cardiaco. Le manovre rianimatorie, proseguite per oltre mezz’ora, avevano permesso il trasporto d’urgenza in ospedale, dove era stata sottoposta a un delicato intervento neurochirurgico. Tuttavia, le lesioni riportate si sono rivelate irreversibili.
Ieri, dopo che i medici hanno certificato la morte encefalica, è scattato il periodo di osservazione di sei ore previsto per legge. Alla fine di questo iter, con il consenso della famiglia, è stata avviata la procedura per la donazione degli organi.
All’arrivo dei soccorritori, Sofia era già in arresto cardiaco. Le manovre rianimatorie, proseguite per oltre mezz’ora, avevano permesso il trasporto d’urgenza in ospedale, dove era stata sottoposta a un delicato intervento neurochirurgico. Tuttavia, le lesioni riportate si sono rivelate irreversibili
Il cuore grande di Sofia continua a battere a Palermo, dove un paziente ha ricevuto il trapianto che gli salverà la vita. I suoi reni sono stati destinati uno a Torino e l’altro a Genova, mentre il fegato è stato trapiantato su un altro paziente a Torino. Le cornee, invece, sono state inviate all’ospedale de L’Aquila per ridare la vista a chi ne aveva disperato bisogno.
"Questo gesto di generosità è la testimonianza di quanto Sofia fosse speciale", ha dichiarato un amico di famiglia. "La sua perdita è incolmabile, ma sapere che altre persone potranno vivere grazie a lei dà un po' di conforto".
La tragedia di Sofia ha scosso profondamente la comunità di Pescara. Gli amici e i compagni di scuola si sono stretti attorno alla famiglia, lasciando fiori e biglietti davanti all’istituto che la ragazza frequentava.
Intanto, la Procura ha aperto un’inchiesta per accertare le responsabilità dell’incidente. L’automobilista, sotto shock, è stato ascoltato dalle autorità. Secondo i primi rilievi, non risultano tracce di alcol o droga, ma si sta valutando se la velocità fosse adeguata al tratto di strada.
La storia di Sofia non si ferma con la sua morte. La decisione di donare gli organi rappresenta un potente messaggio di altruismo e speranza. Il suo sacrificio e il dolore dei suoi cari hanno regalato la possibilità di un futuro migliore a persone che non conosceranno mai il volto di chi ha cambiato le loro vite.
"Vogliamo che Sofia sia ricordata per il suo sorriso e il suo cuore generoso", ha detto la madre. "Anche in questa tragedia, vogliamo credere che lei continui a vivere attraverso il bene che ha fatto".
La cerimonia funebre si terrà nei prossimi giorni a Pescara, dove l’intera comunità è pronta a dare l’ultimo saluto a una ragazza che, nonostante la sua giovane età, ha lasciato un’eredità che durerà per sempre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.