Un drammatico incendio ha sconvolto Val della Torre nella notte del 5 dicembre 2024. Le fiamme, divampate in un appartamento di via Montelera, hanno trasformato una notte qualunque in un incubo per la comunità locale.
Le fiamme hanno iniziato a propagarsi nelle prime ore del mattino, divorando rapidamente l’appartamento e mettendo a rischio l’intera struttura. Gli abitanti, sorpresi nel cuore della notte, sono riusciti fortunatamente a mettersi in salvo prima che la situazione precipitasse.
I vigili del fuoco di Rivoli, accorsi sul posto in pochi minuti, hanno lavorato incessantemente per diverse ore, riuscendo a circoscrivere l’incendio ed evitando che le fiamme si estendessero agli edifici vicini.
Nonostante l’intensità del rogo, il tempestivo intervento dei soccorritori ha impedito una tragedia di dimensioni maggiori.
"È stata una lotta contro il tempo, ma siamo riusciti a contenere i danni", ha dichiarato uno dei pompieri impegnati nelle operazioni.
Solo nella mattinata del 6 dicembre l’incendio è stato dichiarato completamente domato, anche se i lavori di smassamento continuano per garantire la totale sicurezza dell’area.
L’incendio non ha fortunatamente causato feriti o intossicati, ma i danni materiali sono ingenti. L’appartamento è stato dichiarato inagibile dopo le verifiche dei vigili del fuoco.

I vigili del fuoco di Rivoli, accorsi sul posto in pochi minuti, hanno lavorato incessantemente per diverse ore, riuscendo a circoscrivere l’incendio ed evitando che le fiamme si estendessero agli edifici vicini
Indagini in corso
Le cause dell’incendio sono ancora da accertare. I carabinieri della compagnia di Rivoli hanno avviato un’indagine per chiarire l’origine delle fiamme. Tra le ipotesi al vaglio ci sono un possibile corto circuito o un guasto all’impianto di riscaldamento, ma al momento non si esclude alcuna pista.
In questo momento di difficoltà, la comunità di Val della Torre ha dimostrato grande solidarietà.
I vicini e le associazioni locali si sono immediatamente mobilitati per offrire supporto alle famiglie colpite. "In situazioni come queste, capiamo quanto sia importante stare uniti", ha commentato un residente.
Questo slancio di aiuto reciproco testimonia la forza di un paese che non lascia nessuno indietro.
Nonostante le difficoltà, la comunità guarda avanti con speranza. L’impegno congiunto degli abitanti e delle istituzioni sarà cruciale per ricostruire quanto è andato perduto. La tragedia ha lasciato un segno, ma ha anche rafforzato la consapevolezza che, uniti, si può affrontare qualsiasi sfida.