AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Dicembre 2024 - 12:18
Il kebab diventa un ring: cliente albanese contro titolari egiziani, violenta lite
Domenica 1 dicembre si è trasformata in un incubo per i gestori del ristorante kebab "Paradiso" di Susa. Intorno alla mezzanotte di domenica, una violenta lite è scoppiata in via Vallero, coinvolgendo un avventore albanese e i titolari egiziani del locale. Il motivo del contendere? L'orario di chiusura del ristorante, che l'avventore pretendeva di ignorare per essere servito.
La serata era iniziata come tante altre, con i gestori intenti a chiudere il locale dopo una giornata di lavoro. Tuttavia, l'arrivo di un cliente albanese ha cambiato il corso degli eventi. L'uomo, insoddisfatto del rifiuto di essere servito oltre l'orario di chiusura, ha dato il via a un acceso diverbio con i proprietari. Le parole, però, non sono bastate a placare gli animi, e la situazione è rapidamente degenerata in una rissa.
Non contento del primo scontro, l'avventore ha deciso di chiamare rinforzi. Alla seconda ripresa della lite, infatti, sono intervenuti alcuni amici dell'uomo, aumentando ulteriormente la tensione. La situazione è sfuggita di mano, trasformando una semplice discussione in una vera e propria gazzarra. In un crescendo di violenza, una pietra è stata lanciata contro una delle vetrate del ristorante, causando danni significativi.
Lite nella notte: intervengono i Carabinieri
In un contesto ormai fuori controllo, l'intervento delle forze dell'ordine si è reso necessario. I carabinieri della compagnia cittadina sono giunti sul posto per riportare la calma. Nonostante la gravità della situazione, non sono state effettuate denunce immediate. Tuttavia, eventuali reati potrebbero essere perseguiti attraverso querele di parte, lasciando aperta la possibilità di ulteriori sviluppi giudiziari.
L'episodio ha lasciato un segno tangibile non solo sui protagonisti della vicenda, ma anche sulla comunità locale. Il ristorante "Paradiso", simbolo di integrazione e multiculturalità, si è trovato al centro di una vicenda che ha messo in luce le tensioni latenti che possono emergere in contesti di convivenza. La vetrata infranta è diventata il simbolo di una serata che nessuno avrebbe voluto vivere.
Cosa spinge un semplice diverbio a trasformarsi in una rissa? È una domanda che merita una riflessione profonda. Dopotutto, episodi come questo ci ricordano quanto sia fragile l'equilibrio tra diverse culture e quanto sia importante lavorare per una convivenza pacifica. La notte di Susa ci insegna che, a volte, basta una scintilla per innescare un incendio, e che la vera sfida è imparare a spegnerlo prima che divampi.
Una violenta lite è scoppiata in via Vallero
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.