Cerca

Cronaca

Si allontana da solo nel boschi di Oulx: perde per sempre la strada di casa

Un gesto volontario nei boschi di Beaume, Oulx: l'anziano non è tornato a casa, trovato senza vita

Tragedia nei boschi

Si allontana da solo nel boschi di Oulx: perde per sempre la strada di casa

Una tragedia ha colpito la comunità di Oulx nel tardo pomeriggio di giovedì 28 novembre 2024. Nei boschi della frazione Beaume, un anziano residente è stato trovato morto dopo non essere rientrato da una passeggiata. Le ricerche, che hanno coinvolto vigili del fuoco, protezione civile, tecnici del soccorso alpino, sanitari e carabinieri, si sono concluse con il ritrovamento del corpo dell'uomo. Non ci sono dubbi sul fatto che si tratti di un gesto volontario.

La notizia ha scosso profondamente la piccola comunità di Oulx, un paese abituato alla tranquillità delle sue montagne e alla serenità dei suoi boschi. L'anziano, benvoluto da tutti, era conosciuto per le sue lunghe passeggiate, un'abitudine che lo portava spesso a esplorare i sentieri della zona. Ma questa volta, il suo cammino si è concluso tragicamente. Le ricerche, iniziate subito dopo la segnalazione della sua scomparsa, hanno visto l'impiego di risorse significative, tra cui cani e droni, per perlustrare l'area impervia e boschiva.

Parlare di suicidio non è mai semplice. È un argomento che tocca corde profonde e dolorose, sia per chi resta sia per chi decide di compiere un gesto così estremo. In questo caso, le autorità non hanno dubbi: l'anziano ha scelto volontariamente di porre fine alla sua vita. Un gesto che lascia dietro di sé domande senza risposta e un vuoto incolmabile per i familiari e gli amici. La solitudine, la depressione, o forse un dolore insopportabile, possono aver spinto l'uomo a prendere una decisione così definitiva.

L'importanza di chiedere aiuto: un invito alla riflessione

In situazioni di emergenza emotiva, è fondamentale sapere che esistono risorse e persone pronte ad ascoltare e offrire supporto. Se ci si trova in pericolo o si conosce qualcuno che potrebbe esserlo, è possibile contattare il numero di emergenza 112. Inoltre, il Telefono Amico è disponibile al numero 02 2327 2327, attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24, o tramite WhatsApp al numero 345 036 1628, dalle 18 alle 21. Anche Samaritans Onlus offre un servizio di ascolto al numero 06 77208977, attivo dalle 13 alle 22.

La tragedia di Oulx ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sull'importanza di tendere una mano a chi potrebbe trovarsi in difficoltà. In un mondo sempre più frenetico e spesso indifferente, è essenziale riscoprire il valore dell'ascolto e della comprensione. Non possiamo sapere cosa si nasconde dietro il sorriso di una persona o cosa si cela nel suo cuore, ma possiamo fare la differenza offrendo il nostro sostegno e la nostra presenza.

La comunità di Oulx, come tante altre, è chiamata a unirsi e a sostenersi reciprocamente in momenti di dolore e smarrimento. È un appello a non lasciare che il silenzio e la solitudine prevalgano, ma a costruire una rete di solidarietà e vicinanza. Solo così si può sperare di prevenire altre tragedie e di offrire un futuro migliore a chi si sente perso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori