AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Novembre 2024 - 09:47
Incidente shock in autostrada: Tir di traverso paralizza il traffico
Un grave incidente ha paralizzato il traffico nella prima mattinata di oggi, giovedì 28 novembre, tra l’autostrada Torino-Piacenza e la tangenziale di Santena, creando disagi a centinaia di automobilisti. Un tir che viaggiava in direzione nord, verso Milano-Aosta, ha improvvisamente sbandato, urtando la cuspide dello svincolo e rimanendo di traverso in carreggiata. La manovra, che ha causato il blocco completo di tutte le corsie, ha portato alla perdita di parte del carico trasportato, aggravando ulteriormente la situazione.
A causa della posizione del tir, che ha ostruito ogni corsia di marcia, gli ausiliari dell’Ativa e della Satap hanno dovuto prendere una decisione drastica: fare uscire tutti i mezzi dallo svincolo, indirizzandoli verso la viabilità ordinaria. Questa manovra, sebbene necessaria per cercare di alleggerire il traffico, ha avuto l'effetto di congestionare ulteriormente le strade cittadine, creando code lunghe e difficoltà per gli automobilisti che cercavano di rientrare in autostrada. La situazione si è rapidamente deteriorata, con traffico fermo per diverse ore.
Nonostante il forte impatto, fortunatamente non si sono verificati feriti. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, provenienti dai distaccamenti di Pinerolo e Alessandria, che hanno provveduto a gestire il flusso di traffico e a coordinare le operazioni di rimozione del mezzo pesante. Le forze dell'ordine hanno anche provveduto a eseguire i rilievi del caso, cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente e ad affrontare la difficile situazione causata dalla perdita di carico del tir.
Traffico che congestiona la viabilità
Le operazioni di rimozione del tir, necessarie per liberare la carreggiata, sono proseguite per diverse ore, a causa della difficoltà di spostare il mezzo e del pericolo legato alla presenza di detriti sulla carreggiata. Il traffico, purtroppo, ha subito pesanti rallentamenti per tutto il mattino e solo nelle prime ore del pomeriggio si è cominciato a sbloccare parzialmente. Tuttavia, alcuni tratti dell’autostrada e della tangenziale sono rimasti congestionati anche nelle ore successive.
Nonostante l’incidente non abbia causato danni fisici ai conducenti o ai passeggeri coinvolti, l'impatto sulla viabilità è stato significativo. Gli automobilisti diretti verso il nord, e soprattutto quelli che avevano programmato di immettersi sulla tangenziale, hanno dovuto fare i conti con una mattinata interamente spesa nel traffico. A causa della gestione complessa dell’emergenza e dei lavori di recupero del mezzo pesante, le autorità locali prevedono che il traffico possa rimanere congestionato anche nelle prossime ore.
I disagi alla circolazione, combinati con la perdita di tempo da parte di numerosi viaggiatori, hanno sollevato numerosi malumori tra gli utenti della strada, che hanno dovuto affrontare lunghe ore di attesa e rallentamenti. La Polizia Stradale ha invitato i conducenti a prestare attenzione e a seguire le indicazioni per evitare ulteriori ritardi, ma il bilancio finale dell'incidente rimane comunque negativo per chi ha dovuto fare i conti con il caos in tangenziale e sull’autostrada.
Concludendo, l’incidente di oggi ha messo in evidenza ancora una volta la vulnerabilità della viabilità nelle ore di punta e la necessità di un’adeguata gestione delle emergenze per limitare i disagi alla circolazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.