Mercoledì 27 novembre 2024, poco prima delle 18, una postina al volante di una Fiat Panda dell'ufficio postale ha perso il controllo del veicolo. L'incidente è avvenuto lungo la borgata Braidacroce, a Valperga: l'auto è finita nel fosso che costeggia la strada. Fortunatamente, la conducente non ha riportato gravi danni fisici, ma la situazione ha richiesto l'intervento di numerosi soccorritori.
Sul posto sono giunti prontamente i vigili del fuoco di Cuorgnè, che hanno ricevuto il supporto dei colleghi del distaccamento di Pont e di Ivrea. La loro presenza è stata fondamentale per mettere in sicurezza il veicolo, che si trovava in una posizione instabile, a rischio di ulteriori spostamenti nel fosso.
La Croce Bianca del Canavese ha preso in carico la postina, che, nonostante il grande spavento, ha riportato solo lievi contusioni. Trasportata al pronto soccorso di Cuorgnè, le sue condizioni sono risultate stabili, senza necessità di ulteriori trattamenti urgenti.

Sul posto sono giunti prontamente i vigili del fuoco di Cuorgnè, che hanno ricevuto il supporto dei colleghi del distaccamento di Pont e di Ivrea
L'incidente non è passato inosservato nemmeno alle autorità locali. A testimoniare l'importanza dell'accaduto, è giunto sul luogo dell'incidente anche il sindaco di Valperga, Walter Sandretto, che ha voluto esprimere vicinanza alla cittadina coinvolta e sottolineare l'efficienza del sistema di soccorso. La sua presenza ha ribadito l'importanza di garantire un intervento tempestivo in situazioni di emergenza.
Anche i carabinieri sono intervenuti per avviare le indagini sull'incidente, cercando di chiarire le dinamiche dell’accaduto. Le prime ipotesi suggeriscono che l'incidente possa essere stato causato da un malore o da una distrazione della conducente.
Sebbene l'incidente non abbia avuto gravi conseguenze, esso rappresenta un importante monito riguardo alla sicurezza stradale. La borgata Braidacroce, una zona rurale con strade meno frequentate, presenta diverse insidie, specialmente in condizioni di scarsa visibilità.
La necessità di mantenere alta l'attenzione alla guida, in particolare su strade poco illuminate o più difficili da percorrere, diventa cruciale.
La notizia dell'incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i cittadini di Valperga, ma ha anche messo in evidenza la solidarietà che caratterizza la comunità.
La postina, ben conosciuta e apprezzata per il suo lavoro quotidiano, ha ricevuto numerosi messaggi di sostegno e auguri di pronta guarigione da amici, colleghi e residenti. La vicinanza della comunità in questi momenti difficili dimostra ancora una volta quanto sia forte il senso di appartenenza e di solidarietà che unisce le persone in piccoli centri come Valperga. L'episodio, seppur drammatico, ha avuto il merito di rafforzare questo legame sociale e di far riflettere sull'importanza della sicurezza, sia stradale che personale.