AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Novembre 2024 - 11:08
Incidente mortale sull'autostrada: traffico bloccato e intervento dei soccorsi (foto di repertorio)
Un tragico incidente ha scosso la mattinata di martedì 26 novembre 2024 lungo l'autostrada Torino-Savona, all’altezza del casello di Fossano, in provincia di Cuneo. Lo schianto ha coinvolto un’autovettura e un camion, causando la morte di Marco Morello, 47enne imprenditore residente a Collegno. La notizia ha lasciato sconvolte le comunità di Venaria Reale e Collegno, dove l’uomo era molto conosciuto.
L'incidente è avvenuto quando il tir, guidato da un 50enne bulgaro che lavora per una ditta spagnola, ha improvvisamente sfondato il guardrail e invaso la carreggiata opposta. Il mezzo pesante ha travolto l'auto di Morello, che viaggiava in direzione di Torino. L'impatto è stato devastante: il camion si è intraversato sull’asfalto, bloccando entrambe le corsie e causando un caos di detriti e lamiere. Il conducente del tir, ferito, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale "Santa Croce" di Cuneo. Le autorità stanno indagando sulle cause dell'incidente, che rimangono al momento da chiarire.
Sul luogo sono intervenuti i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale, ma per Morello non c’è stato nulla da fare. L'elisoccorso, giunto prontamente sul posto, non è riuscito a evitare l’epilogo drammatico. Nel frattempo, le operazioni di gestione del traffico hanno permesso di deviare i veicoli verso percorsi alternativi per ridurre i disagi.
Incidente mortale
Il blocco della circolazione ha avuto ripercussioni significative su tutta la rete stradale circostante. Gli automobilisti diretti verso Marene si sono trovati costretti a lunghe attese o a deviazioni che hanno allungato notevolmente i tempi di percorrenza. La polizia stradale ha lavorato per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile, ma le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti e di pulizia della carreggiata hanno richiesto diverse ore.
Questo tragico evento riporta alla ribalta il tema della sicurezza stradale, un argomento di fondamentale importanza che non può essere trascurato. Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte e infortuni gravi nel nostro Paese, e richiedono un impegno costante da parte di tutti: istituzioni, forze dell'ordine e cittadini. La prevenzione passa attraverso il rispetto delle norme di circolazione, la manutenzione delle infrastrutture e l'educazione alla guida responsabile.
La notizia della morte della persona coinvolta nell'incidente ha scosso profondamente la comunità locale. In momenti come questi, il dolore e la solidarietà si intrecciano, ricordandoci quanto sia fragile la vita e quanto sia importante prendersi cura gli uni degli altri. La comunità si stringe attorno ai familiari della vittima, offrendo sostegno e vicinanza in un momento di così grande dolore.
La notizia della morte di Morello ha lasciato un vuoto profondo nelle comunità di Venaria e Collegno. Amici, colleghi e conoscenti lo ricordano come una persona solare e determinata, dedita alla famiglia e al
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.