AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Novembre 2024 - 06:31
L'aggressione in Pronto Soccorso a Chivasso
Nella notte tra sabato e domenica, Chivasso è stata teatro di un grave episodio di violenza che ha coinvolto sia le forze dell'ordine sia il personale sanitario. Alessandro Marongiu, 29 anni, residente a Castagneto Po, è stato arrestato con l'accusa di minacce a pubblico ufficiale e lesioni personali. L'incidente è iniziato intorno alle 3 del mattino, quando Marongiu ha disturbato un gruppo di giovani riuniti in piazzale Libertini, rendendo necessario l'intervento dei carabinieri.
All'arrivo dei militari, l'uomo ha reagito con violenza, colpendo con calci l'auto di servizio della stazione di Montanaro, intervenuta in supporto del nucleo radiomobile. Successivamente, condotto al pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso, Marongiu ha aggredito un carabiniere e un'infermiera che tentava di prestargli assistenza. Il militare ha riportato ferite giudicate guaribili in cinque giorni. Dopo l'arresto, Marongiu è comparso davanti al giudice per l'udienza di convalida presso il tribunale di Ivrea, dove gli sono stati concessi gli arresti domiciliari.
Giuseppe Summa, rappresentante del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche
Questo episodio riaccende i riflettori sulle aggressioni al personale sanitario, un fenomeno in preoccupante crescita. Giuseppe Summa, rappresentante del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, ha dichiarato:
"Sappiamo benissimo che il fenomeno è su scala nazionale, ma nella nostra Azienda i dati sono più alti della media. Ciò è anche dovuto al fatto che questo direttore Generale ha sottovalutato il problema. Siamo ancora in attesa dei tavoli annunciati e degli interventi promessi."
Purtroppo, casi simili si stanno moltiplicando in tutto il Paese. Recentemente, a Foggia, una cinquantina di persone ha assalito il personale medico dell'ospedale Riuniti dopo il decesso di una giovane paziente, costringendo i medici a barricarsi in una stanza per sfuggire alla violenza.
In un altro episodio, a Pescara, un paziente ha aggredito fisicamente un'infermiera del pronto soccorso, evidenziando ulteriormente la vulnerabilità degli operatori sanitari.
Questi eventi sottolineano l'urgenza di adottare misure efficaci per proteggere chi opera nel settore sanitario, garantendo loro un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.