AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Novembre 2024 - 10:36
Torino paralizzata: scontri a catena e sirene in una mattinata di inferno stradale
Una mattinata di caos e sirene ha sconvolto Torino, lunedì 11 novembre 2024, quando due incidenti stradali si sono verificati quasi simultaneamente lungo corso Massimo d'Azeglio, coinvolgendo complessivamente sei veicoli e causando notevoli disagi al traffico cittadino. Gli eventi, che hanno visto l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco e delle pattuglie della polizia locale, hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale e sull'attenzione degli automobilisti.
Il primo incidente si è verificato all'incrocio tra corso Massimo d'Azeglio e via Berthollet. Qui, una Mazda 2, impegnata in una manovra di parcheggio, è stata tamponata da una Fiat Panda sopraggiunta da dietro. L'urto ha innescato una reazione a catena: la Mazda ha colpito una Dacia Duster parcheggiata, che a sua volta ha urtato uno scooter, anch'esso fermo. La donna al volante della Mazda è stata l'unica a riportare ferite, fortunatamente non gravi, ed è stata trasportata in ambulanza all'ospedale CTO. I vigili del fuoco del distaccamento di Torino Centrale sono intervenuti per liberare la donna rimasta bloccata nell'abitacolo.
Pochi istanti dopo, un secondo incidente ha avuto luogo all'incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e corso Massimo d'Azeglio. Qui, una Volvo XC60 e una Toyota ibrida si sono scontrate. Anche in questo caso, una donna è rimasta ferita in modo lieve. I vigili del fuoco del distaccamento di Torino Lingotto sono intervenuti per mettere in sicurezza la Toyota, parzialmente alimentata elettricamente. La dinamica dell'incidente è ancora sotto indagine, ma si sospetta che una delle due auto non abbia rispettato il semaforo.
Gli incidenti hanno provocato un blocco del traffico significativo, con lunghe code che si sono formate lungo le arterie principali della città. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, che si interrogano sulla sicurezza delle strade torinesi e sull'attenzione degli automobilisti. È lecito chiedersi se questi eventi siano il risultato di una distrazione momentanea o se vi siano problemi più profondi legati alla gestione del traffico e alla manutenzione delle infrastrutture.
Questi episodi mettono in luce l'importanza della prevenzione e della sensibilizzazione alla guida sicura. Le autorità locali sono chiamate a riflettere su possibili interventi per migliorare la sicurezza stradale, come l'installazione di nuovi dispositivi di controllo del traffico o l'intensificazione delle campagne di sensibilizzazione. In un contesto urbano sempre più congestionato, la sicurezza stradale deve rimanere una priorità per garantire la tranquillità e il benessere dei cittadini.
Mentre le indagini proseguono per chiarire le dinamiche degli incidenti, l'appello alla prudenza e al rispetto delle norme stradali risuona forte. Gli automobilisti sono invitati a mantenere alta l'attenzione, soprattutto in prossimità degli incroci e nelle ore di punta, per evitare che episodi simili possano ripetersi. La sicurezza sulle strade è una responsabilità condivisa, che richiede l'impegno di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.