AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
10 Novembre 2024 - 12:53
Tito Cotta cofondatore della Credenza Vinicola di Caluso
Sabato scorso, 9 novembre, si sono svolti a Candia Canavese i funerali di Tito Cotta, scomparso all’età di 86 anni, con la presenza di tantissimi amici e conoscenti.
Tito Cotta è stato per molti anni un docente amato e rispettato presso l'Istituto Ubertini di Caluso e cofondatore, assieme al compianto Corrado Gnavi, della Credenza Vinicola di Caluso, sodalizio a cui era particolarmente legato e che lo ha visto sempre impegnato nel mantenerlo vivo, attuale e, se possibile, migliorarlo.
Questo per la parte anagrafica, ma il professor Cotta era soprattutto Tito: un amico, un esperto, una persona di fiducia i cui consigli e pareri venivano ascoltati con la massima attenzione.
Possedeva una cultura immensa in campo vitivinicolo, che non risaliva solo ai tempi in cui era studente e poi insegnante, ma che ha sempre continuato ad arricchire informandosi e cercando di essere sempre presente sul campo, sia in vigna che in cantina.
Tito Cotta aveva 86 anni
Questa cultura e questo sapere emergevano ancora di più grazie al suo tono netto, ma sempre estremamente garbato e mai impositivo. Anche di fronte agli interlocutori più ostici, manteneva la calma, facendo valere la forza dei suoi argomenti.
Il ricordo più vivo degli ultimi anni, per gli addetti del mondo vitivinicolo calusiese, è il suo inoltrarsi tra i filari delle vigne insieme ad altri componenti della Commissione Vignolant della Credenza Vinicola, per verificare lo stato di ogni vigneto e selezionare quelli degni di essere premiati.
Per chi ha avuto la fortuna di assistervi, erano memorabili le sue disquisizioni con il professor Vittorino Novello all'ombra di una pergola. A volte persino troppo didattiche, queste conversazioni erano sempre orientate a svolgere un buon lavoro di valutazione.
Tito Cotta lascia la moglie Maria Rosaria e i figli Alessandra e Luciano, a cui vanno le nostre più sentite condoglianze.
di Giuseppe Mila
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.