AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Novembre 2024 - 09:36
Raid lampo: anziana derubata in pieno giorno al supermercato! Nel Canavese la sicurezza è diventata un miraggio...
L'aumento degli episodi di microcriminalità sta diventando un fenomeno allarmante per i cittadini di Tonengo di Mazzè, che si vedono sempre più spesso vittime di piccoli crimini nei luoghi che dovrebbero essere sicuri e familiari, come i parcheggi dei supermercati. L'ultimo episodio, avvenuto il 7 novembre 2024, ha visto un'anziana signora derubata della sua borsetta in tessuto verde mentre, ignara del pericolo, era intenta a riporre la spesa nel parcheggio del supermercato Presto Fresco. Il furto è stato portato a termine da due donne, che, con rapidità e coordinazione, hanno afferrato la borsa e sono scappate grazie al supporto di un terzo complice in attesa con l’auto accesa, pronto alla fuga.
Sistemi di sorveglianza inefficaci...
Uno degli aspetti più preoccupanti di questo episodio è la mancanza di immagini che possano agevolare le indagini. Le telecamere di sicurezza esterne del supermercato, al momento dell’accaduto, risultavano infatti inattive, impedendo di riprendere la scena o i volti dei responsabili.
Questo punto solleva un interrogativo che va ben oltre il singolo episodio: cosa possono fare i cittadini per proteggersi in luoghi pubblici dove i sistemi di sicurezza non sono efficaci o non vengono adeguatamente mantenuti? La popolazione ha bisogno di risposte concrete, e l'assenza di misure adeguate non fa altro che alimentare la sensazione di vulnerabilità tra gli abitanti.
Furto di forte al supermercato
Il furto presenta caratteristiche tipiche di un modus operandi ben collaudato, indicativo di un gruppo che agisce con una professionalità criminale allarmante. Le due donne, descritte rispettivamente di corporatura esile e più robusta, hanno lavorato in sincronia: mentre una attirava l’attenzione della vittima, l’altra si impossessava della borsetta. L’intervento rapido del terzo complice, alla guida dell'auto, ha permesso loro di dileguarsi in pochi istanti, rendendo il furto praticamente perfetto e difficilmente tracciabile senza le immagini delle telecamere.
Il senso di insicurezza cresce. Questo episodio non è isolato ma si inserisce in una serie di furti e atti di vandalismo che, nel tempo, stanno alimentando un clima di paura e sfiducia verso le istituzioni e le forze dell'ordine. La domanda che emerge forte e chiara è una sola: cosa si sta facendo per fermare questi balordi che agiscono indisturbati, ignorando la presenza di sistemi di sicurezza e riuscendo a mettere a segno colpi con estrema facilità?
I residenti chiedono con forza che vengano presi provvedimenti concreti e immediati, dalle riparazioni dei sistemi di sorveglianza all’aumento della vigilanza nei punti strategici della cittadina. È evidente che la comunità, composta soprattutto da anziani e famiglie, meriti maggiore protezione e un ritorno alla serenità che caratterizzava il paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.