AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Novembre 2024 - 11:59
Rapina in pieno giorno: il mistero degli incappucciati che semina il terrore tra i residenti
Torino non è più sicura nemmeno a pranzo? Un tranquillo pomeriggio è diventato un incubo per un pensionato: tre uomini armati hanno fatto irruzione in casa sua, seminando paura in pieno giorno. Lunedì 4 novembre, un tranquillo pomeriggio torinese si è trasformato in un incubo per un pensionato di 65 anni, residente nel quartiere Barriera di Milano. Intorno alle 13, mentre la città si preparava al pranzo, tre uomini incappucciati hanno fatto irruzione in un condominio di via Sempione. Armati di pistola, hanno preso di mira l'appartamento del pensionato, portando via contanti e gioielli. Un colpo audace, avvenuto in pieno giorno, che ha lasciato la comunità locale sotto shock.
La dinamica della rapina è stata tanto semplice quanto spietata. I malviventi, con il volto coperto, hanno minacciato il pensionato con l'arma, costringendolo a consegnare il bottino. In quei minuti concitati, la sorella del 65enne e suo marito sono arrivati nell'appartamento, ignari di ciò che stava accadendo. Anche loro sono stati minacciati e immobilizzati fino al termine del colpo. Un'azione rapida e silenziosa, che non ha destato sospetti tra i vicini di casa, nonostante l'ora di punta e la presenza di numerose famiglie nella zona.
Subito dopo la fuga dei rapinatori, è scattata la chiamata ai carabinieri e al 118, che ha soccorso gli anziani, visibilmente sotto shock. Le forze dell'ordine hanno avviato un'indagine per risalire ai responsabili, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.
Tuttavia, l'assenza di testimoni oculari e la rapidità dell'azione criminale rendono il caso particolarmente complesso. Come sono riusciti i rapinatori a entrare nel palazzo senza destare sospetti? E come hanno potuto agire indisturbati in un quartiere così popolato?
Barriera di Milano è un quartiere noto per la sua vivacità e la presenza di una comunità eterogenea. Tuttavia, episodi di criminalità non sono rari, e la rapina di via Sempione riaccende i riflettori sulla sicurezza della zona. Le autorità locali sono chiamate a intensificare i controlli e a rassicurare i residenti, preoccupati per la loro incolumità. La paura che episodi simili possano ripetersi è palpabile, e la comunità chiede risposte rapide e concrete.
La rapina di via Sempione non è solo un fatto di cronaca nera, ma un evento che scuote l'intera città di Torino. La sicurezza dei cittadini è un tema centrale, e casi come questo mettono in discussione l'efficacia delle misure di prevenzione e controllo del territorio.
Le indagini proseguono, e la speranza è che i responsabili possano essere identificati e assicurati alla giustizia. Nel frattempo, la comunità resta in attesa di sviluppi, con la consapevolezza che la sicurezza è un diritto fondamentale che non può essere messo in discussione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.