AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Novembre 2024 - 10:23
Inferno nel capannone: devasta falegnameria Boldini nell’area ex cartiera di Possaccio
Un incendio di grandi proporzioni è scoppiato all’alba di questa mattina presso la falegnameria Boldini, situata nell’area artigianale dell’ex cartiera di Possaccio, a Verbania. L’allarme è stato dato intorno alle 7 del mattino, quando alte colonne di fumo nero si sono alzate dall’edificio, allarmando i residenti delle aree limitrofe di Possaccio, Trobaso e Intra. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono accorse sul posto e stanno lavorando da ore per domare le fiamme.
La situazione è ancora in evoluzione, con i vigili del fuoco impegnati nel completamento delle operazioni di spegnimento. Le cause dell’incendio restano al momento ignote, ma data la grande quantità di materiali combustibili all’interno del capannone – utilizzato per lavorazioni di legno – l’incendio si è sviluppato rapidamente, coinvolgendo l’intero edificio. Gli operatori stanno valutando la stabilità della struttura e monitorando possibili crolli.
Mentre l'incendio viene gradualmente domato, i tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) sono stati attivati per monitorare la qualità dell’aria nella zona. La falegnameria Boldini, come altre attività artigianali, impiega vernici, solventi e altri materiali che, bruciando, potrebbero aver rilasciato sostanze tossiche nell’atmosfera.
Incendio Verbania
In attesa dei risultati definitivi delle analisi, il sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, ha raccomandato ai residenti di tenere le finestre chiuse per precauzione. “Si raccomanda alla cittadinanza di evitare l’esposizione all’esterno fino a ulteriori comunicazioni,” ha dichiarato il sindaco, invitando i cittadini di Possaccio, Trobaso e Intra alla massima prudenza. Le autorità comunali, ha aggiunto il sindaco, sono in stretto contatto con i vigili del fuoco e i tecnici Arpa per aggiornamenti continui.
L'area della ex cartiera di Possaccio non è nuova a situazioni di rischio, essendo caratterizzata da una concentrazione di attività industriali e artigianali che ha spesso generato preoccupazioni tra la popolazione residente. La falegnameria Boldini rappresenta un’importante realtà produttiva del territorio, e l’impatto economico di questo evento potrebbe farsi sentire anche nelle prossime settimane.
L’intervento dei vigili del fuoco prosegue senza sosta, e l’attenzione è alta per eventuali sviluppi legati alla qualità dell’aria. Le autorità si preparano a fornire ulteriori aggiornamenti ai cittadini e alle imprese della zona, mentre si attendono conferme dal monitoraggio Arpa per poter revocare le raccomandazioni alla popolazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.