AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Novembre 2024 - 09:26
Ladri (immagine d'archivio)
In un tranquillo pomeriggio di festa, quando la maggior parte delle persone si godeva il meritato riposo, un gruppo di ladri ha scelto di agire. È successo a Druento, in via Velasco, il 1 novembre 2024, un giorno che per molti rappresenta un momento di raccoglimento e memoria. Tuttavia, per i residenti di un appartamento al primo piano di una palazzina, si è trasformato in un incubo.
I ladri, spesso definiti "topi d'appartamento" per la loro abilità nel muoversi silenziosamente e inosservati, hanno colpito tra le 17.30 e le 23.30, un arco temporale in cui sapevano che l'appartamento sarebbe stato vuoto. Secondo quanto riferito dal proprietario, i malviventi si sarebbero arrampicati sui tubi del gas, un'impresa che richiede non solo audacia ma anche una certa destrezza, per poi forzare una porta-finestra e introdursi nell'abitazione.
Sull'accaduto indagano i carabinieri di Venaria Reale
Nonostante l'intrusione, i ladri sono fuggiti quasi a mani vuote. Tuttavia, il loro passaggio ha lasciato segni evidenti: una casa sottosopra, danni materiali e, soprattutto, un senso di violazione e insicurezza che difficilmente si cancella. È un paradosso amaro: mentre il bottino è stato scarso, il prezzo pagato dai proprietari è stato alto, non solo in termini economici ma anche emotivi.
Ora, il caso è nelle mani dei carabinieri della compagnia di Venaria Reale, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili. L'episodio di Druento non è isolato; i furti in appartamento sono una piaga che affligge molte comunità, e le forze dell'ordine sono costantemente impegnate nel tentativo di arginare questo fenomeno. Le indagini si concentrano su eventuali tracce lasciate dai ladri, come impronte o immagini catturate da telecamere di sorveglianza nella zona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.