Cerca

Cronaca

Mission impossible nel Canavese: Vigili del Fuoco tentano di recuperare un pappagallo esotico

Spettacolare intervento nella piazza del paese, ma il volatile sfugge ai soccorsi

Mission impossible nel Canavese: Vigili del Fuoco tentano di recuperare un pappagallo esotico

Mission impossible nel Canavese: Vigili del Fuoco tentano di recuperare un pappagallo esotico

Domenica 27 ottobre 2024, si è verificato un singolare intervento dei Vigili del Fuoco nella frazione di Arè, a Caluso. Poco prima delle 13, la tranquillità della piazza dominata dalla chiesa è stata interrotta dall’arrivo dei soccorritori di Montanaro, chiamati per recuperare un pappagallo esotico intrappolato su un albero alto. La richiesta di aiuto è arrivata dalla stessa proprietaria dell'animale, preoccupata per il suo benessere.

Il colorato volatile si era posizionato su un ramo elevato dell’albero, rendendo necessario l’uso della piattaforma aerea dei Vigili del Fuoco di Rivoli, arrivata in supporto per l’operazione.

Decine di curiosi, residenti e passanti si sono fermati ad assistere, osservando attentamente i tentativi di recupero, mentre il pappagallo, dal piumaggio variopinto e visibilmente disorientato, continuava a rimanere sospeso tra i rami.

Un salvataggio mancato

Nonostante i vari tentativi messi in atto dai Vigili del Fuoco, il salvataggio del pappagallo si è rivelato complicato. Gli operatori hanno cercato più volte di avvicinarsi al volatile, ma ogni volta che sembrava alla loro portata, l’uccello si spostava di ramo, sfuggendo abilmente alla presa dei soccorritori.

La piazza di Arè ha assistito così a una scena quasi teatrale, con il pappagallo che sembrava giocare al “gatto col topo”, mentre i soccorritori cercavano di convincerlo a scendere.

Pappagallo in fuga

La manovra non è stata priva di difficoltà. "In questi casi" ha spiegato uno dei Vigili del Fuoco presenti, "gli animali esotici, spesso abituati alla cattività, reagiscono con istinto di fuga non appena si trovano in un ambiente aperto e inusuale, rendendo difficile il loro recupero."

Dopo vari tentativi falliti, i Vigili hanno infine dovuto rinunciare al recupero diretto, nella speranza che il pappagallo, avendo esaurito le sue energie, possa scendere in un luogo accessibile per essere riaccolto dalla padrona.

La comunità in allerta per un possibile lieto fine

Il pappagallo è ancora disperso, e la comunità di Arè è in stato di allerta per eventuali avvistamenti. La padrona, visibilmente preoccupata, ha chiesto ai residenti di prestare attenzione, soprattutto nelle aree alberate circostanti, e di segnalare immediatamente qualsiasi movimento o richiamo insolito. "Speriamo di riaverlo presto a casa" ha dichiarato con un misto di rammarico e speranza, confidando nella solidarietà degli abitanti del paese.

Intanto, l'intervento dei Vigili del Fuoco rimane un esempio di prontezza e professionalità, che ha attirato l’attenzione e l’ammirazione della comunità. Nonostante il tentativo non sia andato a buon fine, i residenti hanno mostrato grande apprezzamento per l'impegno profuso dai soccorritori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori