AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
26 Ottobre 2024 - 09:44
Nel primo pomeriggio di venerdì 25 ottobre 2024, alle ore 13:00, un'operazione congiunta dei Carabinieri di Ivrea e del personale del NAS di Torino ha messo nei guai un esercizio commerciale di ortofrutta situato in via Torino, a Ivrea. Durante il controllo, le autorità hanno scoperto condizioni igienico-sanitarie decisamente inaccettabili, oltre a gravi mancanze sul piano amministrativo e irregolarità nella gestione dei dipendenti.
Una situazione talmente compromessa da spingere i Carabinieri e il NAS a proporre immediatamente all'ASL la sospensione dell'attività. Il negozio, che apparentemente serviva frutta e verdura fresca alla popolazione locale, si è rivelato invece un concentrato di violazioni, rendendo l’intervento delle autorità inevitabile.
Non sono stati forniti ulteriori dettagli sul tipo di infrazioni igieniche riscontrate, ma il fatto che si sia deciso di agire con una proposta di sospensione dell’attività evidenzia la gravità della situazione.
I clienti del quartiere dovranno ora attendere l’esito dell’iter burocratico, mentre l'ASL valuterà se applicare sanzioni definitive e chiudere l'esercizio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.