AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Ottobre 2024 - 18:43
Un pomeriggio di ordinaria follia sulle strade del Canavese. Un automobilista in fuga, senza patente, è stato protagonista di un grave incidente che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.
A farne le spese, un’intera famiglia e, soprattutto, il loro bimbo di appena nove mesi, ora ricoverato all'ospedale di Ciriè. Il responsabile?
Un uomo di 58 anni di San Maurizio Canavese, che oggi, giovedì 24 ottobre, intorno alle 15, ha seminato il caos lungo via Barbania, proprio davanti alla sede dei vigili del fuoco.
Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, l’automobilista, alla guida di una Volkswagen Golf, stava fuggendo da una pattuglia dell’Arma che gli aveva intimato l’alt.
L'uomo, sprovvisto di patente, ha invece pigiato sull'acceleratore, tentando di sfuggire ai militari diretti verso San Francesco al Campo. Ma la sua corsa si è interrotta bruscamente quando ha perso il controllo dell’auto all’altezza di una semicurva. La Golf è finita contro una Citroën Picasso, a bordo della quale viaggiava una giovane famiglia.
L’impatto è stato devastante: la Citroën, con madre, padre, un amico di famiglia e il piccolo passeggero di appena nove mesi, è uscita di strada, schiantandosi contro una spalletta in cemento. Nel frattempo, la Golf è finita in un campo di granturco, un'immagine che sembra quasi simbolica della follia di questa fuga senza senso.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di San Maurizio Canavese, i soccorritori della Croce Rossa di San Francesco al Campo e della Croce Verde. Il personale sanitario ha immediatamente soccorso il bimbo, che è stato trasportato all’ospedale di Ciriè per accertamenti. Fortunatamente, nonostante lo spavento, le sue condizioni non sembrano preoccupanti.
Il 58enne, intanto, è stato bloccato dai carabinieri e portato in caserma, dove sarà sottoposto all’alcoltest.
Al momento non sono noti ulteriori dettagli sulle sue condizioni psicofisiche al momento dell’incidente, ma quel che è certo è che dovrà rispondere di una serie di gravi reati, tra cui la guida senza patente e il tentativo di fuga dalle forze dell'ordine.
L'incidente ha scosso profondamente la comunità locale, e le immagini dell'accaduto, inviateci da un gentile lettore, mostrano chiaramente la devastazione causata dallo schianto.
Anche se, per fortuna, l’incidente non ha avuto esiti tragici, resta la domanda: quante altre vite dovranno essere messe a rischio da comportamenti tanto sconsiderati?
Le forze dell'ordine stanno ora ricostruendo l’esatta dinamica dell’incidente per accertare tutte le responsabilità del caso. Gli altri occupanti della Citroën, una giovane coppia di 22enni e il loro amico, sono stati medicati sul posto per alcune lievi contusioni e non hanno avuto bisogno del ricovero.
Un pomeriggio di paura che, per il piccolo passeggero della Citroën e i suoi genitori, resterà a lungo un ricordo doloroso. Le autorità locali invitano alla massima prudenza sulle strade e sperano che episodi del genere, dettati dall’irresponsabilità di pochi, non si ripetano mai più.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.