AGGIORNAMENTI
Cerca
San Martino Canavese
24 Settembre 2024 - 16:18
foto d'archivio
Sabato scorso, alle prime ore del pomeriggio, un grave incidente ha turbato la tranquillità della strada provinciale SP 56, arteria che collega San Martino alla piccola frazione di Silva.
M.S., un ragazzo di appena 17 anni, si trovava alla guida di una Smart Ford two senza essere in possesso della patente, quando, per ragioni ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo, andando a scontrarsi frontalmente contro una moto BMW. Il motociclo era condotto da D.F., 54 anni, residente a Montanaro, che stava viaggiando insieme a una donna di Strambino.
L’impatto è stato violentissimo e ha causato gravi conseguenze ai due motociclisti, che sono stati immediatamente soccorsi e trasportati con urgenza al CTO di Torino, dove sono attualmente ricoverati in condizioni serie.
La donna ha riportato lesioni particolarmente preoccupanti ed è stata sottoposta a diverse valutazioni mediche.
M.S., nonostante la violenza dello scontro, è rimasto praticamente illeso e non ha avuto bisogno di essere ricoverato in ospedale.
Le prime ricostruzioni dell'incidente suggeriscono che il giovane, privo della licenza di guida e quindi in una situazione di totale illegalità, abbia perso il controllo del veicolo colpendo in pieno la moto BMW che sopraggiungeva dal senso opposto.
Il tratto di strada su cui è avvenuto lo schianto è noto per la sua pericolosità, con curve che richiedono massima attenzione, soprattutto per chi non ha esperienza di guida.
Immediato l’intervento dei carabinieri sul luogo dell’incidente, che hanno eseguito tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro.
La strada provinciale è stata chiusa per diverse ore al traffico, sia per consentire l’intervento dei soccorritori che per permettere la rimozione dei mezzi gravemente danneggiati e la successiva messa in sicurezza del tratto coinvolto.
Le autorità stanno ancora indagando sulle responsabilità precise dell'incidente, ma la guida senza patente del minore ha immediatamente sollevato numerose questioni, soprattutto riguardo alla mancanza di sorveglianza da parte della famiglia del giovane e alle circostanze che hanno portato il ragazzo a mettersi al volante in condizioni illegali e senza la necessaria esperienza.
L’incidente ha profondamente scosso gli abitanti della frazione Silva, che si sono radunati sul luogo del sinistro, visibilmente preoccupati per l'accaduto e per le condizioni dei feriti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.