AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Agosto 2024 - 09:02
Ladri di rame. Sono stati sorpresi dai carabinieri
Avevano rubato del rame proveniente dal cantiere del nuovo polo scientifico universitario di Grugliasco, ma i carabinieri, che indagavano su un precedente furto, avvenuto il 4 agosto, di bobine di cavi elettrici, li hanno sorpresi e arrestati due sere dopo.
Tre uomini, un nordafricano di 52 anni e due cittadini dell'est Europa di 30 e 44 anni, sono accusati di furto aggravato in concorso.
Durante un sopralluogo nel cantiere, il 6 agosto, i militari dell'Arma avevano notato, parcheggiato nei pressi dell'ingresso, un furgone giallo.
I cavi elettrici recuperati dai carabinieri
Alla vista dei carabinieri un uomo è immediatamente salito sul mezzo e si è dato alla fuga. Dopo un breve inseguimento è stato fermato e tutti gli occupanti identificati.
A seguito di perquisizione del veicolo sono state rinvenute 155 sezioni di cavi elettrici da cablaggio in rame per un peso complessivo di 180 kg e un valore commerciale di 1.440 euro.
A conclusione di ulteriori indagini, i tre sono stati anche denunciati perché gravemente indiziati di essere i presunti autori del furto avvenuto il 4 agosto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.