AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Giugno 2024 - 23:29
Andrea Vincenzi
Sono stati resi noti mercoledì gli esiti della consulenza tecnica richiesta dalla Procura di Ivrea al dottor Alessandro Marchesi sulla tragica morte di Andrea Vincenzi, il dodicenne di Castiglione Torinese. Andrea, giovane promessa del calcio nella squadra del Gassino-San Raffaele, è deceduto lo scorso 22 febbraio dopo essere stato dimesso tre volte in 48 ore dal pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso per una sospetta polmonite. Purtroppo, il ragazzo è poi morto in seguito a un ricovero d'urgenza al Regina Margherita di Torino.
La perizia del dottor Marchesi ha rivelato che la causa dell'insufficienza respiratoria fatale non era una polmonite, come inizialmente ipotizzato, ma una pertosse. Questa scoperta solleva importanti interrogativi sull'accuratezza della diagnosi e del trattamento ricevuto dal giovane calciatore.
Nella relazione, l'esperto incaricato dalla Procura raccomanda un'ulteriore perizia condotta da un pediatra per valutare l'adeguatezza delle cure prestate dalle equipe mediche dell'ospedale di Chivasso che hanno visitato Andrea. Attualmente, il fascicolo dell'indagine rimane a carico di ignoti, ma la nuova perizia potrebbe fare luce su eventuali responsabilità mediche.
Questa vicenda mette in luce l'importanza di diagnosi accurate e tempestive, soprattutto in casi pediatrici critici, e sottolinea la necessità di approfondire la formazione e i protocolli seguiti nelle emergenze mediche.
Sui social è intervenuto, sul tema, il dottor Stefano Dinatale, medico di famiglia molto seguito su Facebook nel torinese.
"Com'è possibile - chiede - che un bambino di 12 anni non fosse vaccinato contro la pertosse...? Si può morire nel 2024 di una malattia che, con i vaccini, dovrebbe essere storia e non presente?!".
Dalla famiglia fanno però sapere che il bambino era vaccinato e aveva fatto anche il richiamo. La malattia, dunque, è arrivata nonostante la vaccinazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.