AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Maggio 2024 - 12:27
Un grave episodio di inquinamento ambientale ha colpito la rete idrica di Ciriè negli scorsi giorni, con un sversamento di gasolio che ha attivato immediatamente le procedure di emergenza. I Carabinieri della stazione locale sono ora impegnati in una vasta operazione per individuare il responsabile di questo atto.
Secondo le prime informazioni, il gasolio, che si sospetta possa derivare da operazioni di pulizia di cisterne o da scarti di lavorazioni, è stato introdotto nella rete idrica attraverso un tombino situato tra le località di Borche di Ciriè e Grange di Nole.
L'azione, avvenuta durante la notte, è stata notata grazie ai rilevatori degli impianti della Smat operanti nel depuratore di Ceretta di San Maurizio Canavese, che hanno immediatamente rilevato la presenza del liquido contaminante.
Località Borche a Ciriè, uno dei due punti dove è stato versato il gasolio
La prontezza degli interventi ha permesso di rimuovere rapidamente il gasolio dalla rete idrica, prevenendo ulteriori danni. Le indagini sono ora concentrate sull'analisi dei filmati provenienti da foto-trappole installate nella zona, che potrebbero contenere indizi vitali sull'identità del responsabile.
Il colpevole, una volta identificato, si troverà a dover affrontare severe conseguenze legali, incluse pesanti multe che potrebbero ammontare anche a diverse migliaia di euro. Questo incidente mette in luce la vulnerabilità delle infrastrutture idriche locali e l'importanza di una sorveglianza costante per proteggere l'ambiente da simili atti di sabotaggio.
Le autorità locali, le forze dell'ordine e i Carabinieri di Ciriè stanno intensificando i loro sforzi per assicurare che i responsabili siano portati davanti alla giustizia e per rafforzare le misure di sicurezza della rete idrica, con l'obiettivo di prevenire futuri episodi di inquinamento.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.