AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Maggio 2024 - 23:00
L'intervento dell'ambulanza al campo della Mappanese
Momenti di terrore nella sfida tra Mappanese e Druentina, il match clou del Girone C di Torino, quando Samuele Zarba, 14 anni, uno dei giocatori più grintosi della Mappanese, è stato vittima di un grave infortunio che ha costretto l'arbitro Gabriele Poesio di Chivasso a sospendere la partita dopo soli 27 minuti.
L'incidente è avvenuto in area di rigore, dove Zarba si è scontrato violentemente con un compagno di squadra, ricevendo un colpo fortissimo alla testa e cadendo malamente a terra. Samuele ha perso i sensi, scatenando il panico in campo e sugli spalti. L'allenatore biancorosso Federico Di Marco e il vice presidente Alessio Veneziano sono immediatamente intervenuti per prestare i primi soccorsi.
«Abbiamo capito subito che era qualcosa di grave e siamo scattati dalla panchina», ha raccontato a Sprint e Sport l'allenatore Di Marco, visibilmente scosso. «Samuele aveva la bocca chiusa e non riuscivamo ad aprirgliela, ma alla fine siamo riusciti a tirargli fuori la lingua». La scena ha lasciato tutti i presenti, compresi genitori e compagni di squadra, in lacrime e profondamente turbati.
La reazione dei presenti è stata straordinaria: la tribuna si è rapidamente svuotata e gli spettatori si sono mobilitati per aiutare. Un medico tra il pubblico è intervenuto immediatamente, mentre altri spettatori hanno spostato le auto per agevolare l'arrivo dell'ambulanza, che è giunta sul posto in 15 minuti, seguita da una seconda ambulanza della Croce Verde di Villastellone, dotata di strumenti di soccorso avanzato. I genitori e il nonno di Samuele sono rimasti accanto a lui, tenendogli la mano e cercando di mantenerlo cosciente.
Dopo essere stato stabilizzato, Samuele è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Il dirigente della Mappanese, Luca Barberis, ha aggiornato tutti sulle condizioni di Zarba: «Al momento Samuele è vigile, - precisa a Sprint e Sport - cosciente, e sembra stia meglio. Sarà sottoposto a una tac per ulteriori accertamenti».
La partita, che fino al momento dell'interruzione era sull'1-1 grazie ai gol di Samuel Orfano e Luca Aiardo, verrà rigiocata dal primo minuto e partirà dal risultato di 0-0 in una data ancora da stabilire.
Questa drammatica vicenda ha messo in evidenza il grande spirito di solidarietà e l'importanza della tempestività nei soccorsi. Tutti sperano in una pronta guarigione per Samuele e attendono con ansia di rivederlo in campo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.