Cerca

Cronaca

Aggressione di un cane al parco: un animale ferito e il padrone al Pronto Soccorso

Tutto è successo in un parco abitualmente frequentato da bambini e famiglie

Un cane terrorizza i residenti, il racconto: “Sono stata aggredita già due volte”

Immagine di repertorio

Un'altra aggressione di un cane. Il preoccupante incidente, al parco della Pragranda di San Mauro Torinese, ha coinvolto due cani e i loro proprietari. Letizia, residente locale, ha condiviso una testimonianza allarmante riguardo un'aggressione subita dal suo cane, un setter tenuto al guinzaglio, ad opera di un molossoide di colore marrone.

"Il molossoide di colore marrone - racconta Letizia - è sfuggito al controllo del padrone e si è avventato sul mio cane, ferendolo alla coda. Mio marito tentando di allontanare il cane aggressore, è stato morso ed è dovuto andare al Pronto Soccorso. Chiedo a chiunque abbia assistito alla scena, oppure riconoscesse la persona descritta , di contattarmi".

La gravità dell'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nel parco, un'area frequentata quotidianamente da numerosi cittadini e famiglie. L'identificazione del responsabile è essenziale per prevenire futuri incidenti e assicurare che vengano prese le misure appropriate per garantire la sicurezza pubblica.

Questo evento sottolinea l'importanza di una gestione responsabile degli animali domestici in spazi pubblici, specialmente in aree come il Parco Pragranda, dove la presenza di bambini e altri animali domestici rende fondamentale il rispetto delle norme di comportamento e sicurezza.

Le autorità locali e la polizia municipale sono attualmente al corrente della situazione e si stanno occupando di aumentare la vigilanza nell'area per assicurare che simili episodi non si ripetano. 

Cosa dice la scienza? Ci sono razze più aggressive?

Tutti i cani, anche quelli più pericolosi, possono diventare degli ottimi animali da compagnia, basterà soltanto addestrarli e facilitare la loro socializzazione con gli altri cani e con le persone. Vi sono alcune razze di cani che vengono considerate geneticamente più pericolose e aggressive, vediamo insieme quali sono.

American Pitbull Terrier

I cani considerati più feroci e aggressivi appartengono alla razza degli American Pitbull Terrier, che per essere allevati in Italia devono sottostare a rigidi divieti. Questa specifica razza di cani è molto aggressiva sia nei confronti degli uomini che degli altri animali, quindi bisogna occuparsi del loro addestramento fin dai primi mesi di vita. Allevare un pitbull può essere davvero complicato, perché non sempre riescono a diventare mansueti e basta un piccolo gesto per scatenare una loro reazione. Se si sceglie un pitbull come amico a quattro zampe, vi suggeriamo di adottare misure preventive per arginare la loro aggressività.

Rottweiler

Nonostante i rottweiler siano considerati una delle razze di cani più pericolose al mondo, questi animali non presentano la stessa aggressività dei pitbull. I rottweiler hanno una fisicità imponente e sono molto forti e combattivi, ma diventano dei fedeli compagni dei loro proprietari, mostrando amore incondizionato e protezione. Se si addestra un rottweiler fin da piccolo, si possono eliminare alcuni comportamenti aggressivi e modificare il loro carattere irruento. L'unica attenzione che bisogna avere quando si gioca con i rottweiler è di tenere lontano gli arti dalla loro bocca, visto che sono soliti associare il gioco con i morsi.

Dobermann

I Dobermann sono da sempre considerati cani piuttosto feroci, ma è un mito assolutamente da sfatare, visto che mostrano la loro aggressività - così come molte altre razze canine - solo nei casi in cui si sentono minacciati. Il loro corpo imponente e muscoloso ha aumentato la percezione di aggressività dei Dobermann, anche se si tratta di cani molto amichevoli e fedeli. I Dobermann possono diventare degli animali giocosi, socievoli e molto dolci, basterà soltanto addestrarli con ordini precisi e autoritari.

Dogo Argentino

Il Dogo Argentino è stato per anni un cane da combattimento, utilizzato nelle competizioni clandestine in America Latina, diventando di diritto un animale aggressivo e pericoloso. Nonostante la sua attitudine alla lotta, il Dogo Argentino non è per sua natura un cane crudele e violento, anzi è molto fedele e affettuoso. Se si adotta un cucciolo di Dogo Argentino e lo si alleva in un ambiente sano e amorevole, sarà possibile incentivare la sua capacità di essere amorevole e affettuoso nei confronti dei bambini. Insieme al Dogo Argentino, nella lista dei cani più pericolosi viene inserito anche il Dogo Canario, originario delle isole Canarie e anch'esso utilizzato spesso come cane da combattimento. Il Dogo Canario, se non addestrato al combattimento, è un cane mansueto, fedele e affettuoso, che con facilità socializza con gli altri animali.

I cani pastore

Quando si parla di razze di cani pericolosi, non si possono escludere anche i cani pastore, quegli animali che venivano utilizzati nei secoli scorsi per proteggere i greggi. I cani pastore del Caucaso, dell'Anatolia o dell'Asia Centrale sono da sempre considerati aggressivi e per la loro circolazione vi è l'obbligo della museruola e del guinzaglio. In particolare, i cani pastore del Caucaso sono molto mansueti e fedeli, ma se vengono attaccati o percepiscono una minaccia possono diventare aggressivi. Rispetto a razze considerate pericolose, i cani pastore, se vengono addestrati, possono diventare davvero degli ottimi compagni di vita.

Siberian husky

Il Siberian husky è un cane che si contraddistingue per la sua bellezza e i suoi occhi glaciali, ma è anche inserito nella lista delle razze più pericolose. Questi cani vengono addestrati fin dai primi mesi di vita, per moderare il loro comportamento irruento e aggressivo, che si manifesta solo quando percepiscono una minaccia. Se vengono accuditi e amati, si dimostrano molto affettuosi e tranquilli, proteggendo i loro proprietari in ogni occasione.

Mastiff

L'ultima razza considerata aggressiva è il Mastiff, un cane di grandi dimensioni, dalla corporatura imponente e robusta. Per loro natura, i Mastiff sono tranquilli e affettuosi, ma se viene invaso il loro spazio possono diventare molto aggressivi. Quando vivono in un ambiente domestico confortevole e affettuoso, si dimostrano degli ottimi cani da guardia, con cui giocare e divertirsi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori