AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
28 Aprile 2024 - 14:31
I carabinieri sono dovuti intervenire per interrompere la festa dei coscritti di Castelrosso
"Ragazzi, non è colpa nostra". Poche righe, per scusarsi con le centinaia di persone che negli ultimi tre giorni hanno riempito il padiglione delle feste allestito in piazza Assunta a Castelrosso.
Poche righe, affidate ad una storia sul profilo instagram della festa per comunicare che la festa dei Coscritti del 2006 di Castelrosso, che ha fatto ballare, saltare, divertire tanti maggiorenni e neo maggiorenni della frazione e del chivassese, è purtroppo finita nel peggiore dei modi.
Ieri sera, sabato 27 aprile, l'ultima serata di divertimento si è conclusa con l'intervento dei carabinieri della Compagnia di Chivasso, richiamati per una delle tante risse tra adolescenti che hanno segnato questi giorni: ed i carabinieri hanno messo la parola fine ai festeggiamenti.
Sono stati gli stessi coscritti a comunicarlo con una storia sul profilo instagram della festa.
"Scusateci per ciò che è successo stasera a causa di molteplici risse la polizia ha deciso di fermare la serata - scrivono -. Non abbiamo potuto far nulla ma sta tutto nel vostro buonsenso. Siamo più arrabbiati di voi dato che nessuno ci ha chiesto nulla ma è stato deciso tutto all'improvviso".
E continuano:
"Ragazzi non è colpa nostra. Apparte tutto chi è venuto le altre due sere si è divertito. Stasera è andata un po' così ma ok non è colpa di nessuno".
Un peccato. I coscritti di Castelrosso volevo festeggiare il raggiungimento della maggiore età nel migliore dei modi e avevano pensato ad un programma in grande.
Quest'anno carichi più che mai, avevano organizzato tre serate dal 25 al 27 aprile con ospiti d'eccezione.
Il padiglione "La Balera" allestito in piazza Assunta ha ospitato la serata Savage fino alle 2 di notte nella serata di giovedì 25 aprile, con i tantissimi intervenuti che hanno potuto ballare e divertirsi con musica trap commerciale.
Venerdì 26 aprile gli ospiti d'eccezione sono stati Bruno Power Cristian Express e Mc Dado, che hanno suonato musica progressive e techno.
Sabato 27 aprile ci sarebbe dovuto essere il gran finale con "Insanity", il party conclusivo. Che però ha avuto un epilogo anticipato e inaspettato.
Le feste dei coscritti sono un appuntamento "clou" per tutti i neo diciottenni che vivono nei piccoli paesi del nostro Piemonte. Purtroppo, a volte, è capitato che siano teatro di fatti di cronaca più o meno gravi.
La cronaca recente ci ricorda il caso di Pratiglione, dove nella notte tra il 2 e il 3 gennaio nell'area picnic della Carella i coscritti di Favria da una parte, quelli di Forno e Pratiglione dall'altra se le sono date di santa ragione. Un tutti contro tutti dove ad avere la peggio è stato un ragazzo di 25 anni che dal pronto soccorso è uscito con 10 punti in testa e una prognosi di 15 giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.