Cerca

Il caso

È successo di nuovo: trovata una zecca a scuola. Nelle vacanze di Pasqua la disinfestazione

L'anno scorso 600 studenti erano dovuti uscire dalle classi

È successo di nuovo: trovata una zecca a scuola. Nelle vacanze di Pasqua la disinfestazione

Premettiamo che non è la prima volta che succede: nella giornata di oggi, mercoledì 27 marzo, all'Istituto Fermi - Galilei di Ciriè è stata trovata una zecca

La comunicazione è arrivata direttamente da Città Metropolitana di Torino, che si occupa della struttura: nel corso delle consuete attività di pulizia del plesso in vista delle vacanze pasquali è stata trovata una zecca. 

Come premesso, non è la prima volta che si verifica uno scenario del genere: aveva fatto scalpore il caso scoppiato a marzo dell'anno scorso. La dirigente scolastica Roberta Bruatto aveva fatto evacuare il Fermi, con circa 600 allievi che erano usciti dalle classi, perché all'interno dell'istituto erano state trovate delle zecche.

Il consigliere Davide D'Agostino

A commentare la situazione anche il consigliere di minoranza di Fratelli d'Italia Davide D'Agostino, che nelle scorse settimane aveva proposto in Città Metropolitana di Torino un piano di abbattimento nei confronti dei piccioni (responsabili della presenza delle zecche l'anno scorso): "diciamo che se una rondine non fa primavera, una sola zecca non dovrebbe inneggiare all'invasione. Ci saranno sicuramente gli accertamenti del caso e, in se fosse necessario e risultasse essere colpa dei piccioni, abbiamo un piano di contenimento pronto e a disposizione".  

Al Fermi nei prossimi giorni, durante l'interruzione per le vacanze Pasquali, verrà effettuato un intervento di disinfestazione, con un altro richiamo previsto tra 40 giorni. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori