Cerca

Chivasso

Trovato senza vita, la comunità sotto choc. Aveva 56 anni

Una scomparsa improvvisa che lascia un vuoto nella città e nelle vite di chi lo conosceva.

Daniele Masino

Daniele Masino

La comunità di Chivasso colpita al cuore dalla tragica notizia della scomparsa di Daniele Masino, noto imprenditore. Trovato senza vita nella sua abitazione di Aosta all'età di 56 anni. La notizia, arrivata nella tarda serata di mercoledì 13 marzo 2024, ha lasciato la città in uno stato di profondo choc e incredulità.

Daniele Masino era scomparso agli occhi di amici e familiari, che, preoccupati per la sua assenza, avevano presentato denuncia di scomparsa ai Carabinieri. La comunità sperava in un lieto fine, finché la tragica scoperta non ha trasformato la preoccupazione in dolore.

Conosciuto non solo per la sua professione ma anche per il suo impegno nella vita sociale e comunitaria di Chivasso, era un organista delle comunità parrocchiali della Madonna del Rosario e della cappellania dei Torassi, Masino lascia un vuoto incolmabile. 

Nel ricordare Daniele, amici, colleghi e conoscenti sottolineano la sua generosità e il suo spirito altruista, evidenziando come la sua scomparsa rappresenti una perdita significativa non solo per i suoi cari ma per l'intera comunità.

Le indagini sono ancora in corso per chiarire le circostanze della sua morte. 

Daniele Masino lascia la moglie Isabella con i figli Matteo e Andrea, la mamma Marisa e il papà Luciano.

In questo momento di profondo dolore, i pensieri di tutti vanno alla famiglia di Daniele, ai suoi amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. 

I funerali saranno celebrati martedì 19 alle 15 nel Santuario di Gesù Bambino a Betlemme. Veglia di preghiera domenica alle 20.30 nel Santuario di Gesù Bambino. Rosario lunedì 18 alle 20.30 in contemporanea nella cappellania di frazione Torassi e nella chiesa parrocchiale Madonna del Rosario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori