AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Febbraio 2024 - 14:00
Un momento della festa
Nella notte tra sabato e domenica un gruppo di giovani ha organizzato una mega festa sul ponte vecchio di San Mauro Torinese. Un evento con tanto di fumogeni, cori e fuochi d'artificio. Nulla di autorizzato, naturalmente, e infatti alcuni residenti ci hanno inviato foto e video di questa sorta di "festa".
Il ponte vecchio con fumogeni e fuochi d'artificio
"Sembravano cori da stadio" ci hanno detto alcuni sanmauresi. La festicciola è iniziata intorno alle 23 di sabato sera ed è andata avanti per qualche ora. Per fortuna il ponte era chiuso al traffico e quindi non ci sono stati problemi legati alla sicurezza e alla viabilità ma tutto è andato "liscio".
La festa è andata in scena nella parte di ponte che guarda all'Oltrepo, proprio di fianco alla casetta della Smat dove è possibile prendere l'acqua.
Si tratta dell'ennesimo episodio che denota uno scarso controllo del territorio sanmaurese, in particolare nelle ore notturne quando i vigili non sono in servizio e i carabinieri della compagnia di Chivasso devono pattugliare un'area vastissima. Al momento non è chiaro il motivo delle celebrazioni ma anche San Mauro è diventata una zona dove i fuochi d'artificio vengono sparati senza autorizzazione nelle ore notturne.
"Questa cosa mi ha un po' lasciato basita. - commenta la consigliera di minoranza di Fratelli d'Italia, Paola Antonetto - Mi sembrava veramente un film, non la realtà. Dalla rotonda di Piazza Mochino si vedeva tutto il ponte rosso, pensavo fosse un incendio. Vedo un gruppo di ragazzi, intorno alla ventina d'anni, erano 20 persone. Lanciavano i fuochi, li tiravano nel fiume, avevano atteggiamenti aggressivi. Poi magari scherzavano, facevano solo festa ed erano i ragazzi più bravi del mondo. Se qualcuno, però, avesse dovuto attraversare il ponte a piedi avrebbe avuto paura. Alle 11 e un quarto di sera questo fatto non dà un'immagine di sicurezza del territorio. Non è tollerabile una situazione simile, spero che le telecamere abbiano ripreso tutto".
"I fuochi d'artificio - spiega il consigliere di minoranza del Movimento 5 Stelle, Marco Bongiovanni - ormai sono all'ordine non del giorno ma della notte. Ogni due, tre giorni si sente qualcuno che spara dei botti. Ci fosse stato un po' più di controllo, bisognerebbe capire se le telecamere sul ponte funzionano ancora. Se ti vedi tutti sti ragazzi sul ponte e devi attraversare non sei tranquillo".
DALLO STESSO COMUNE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.