AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Febbraio 2024 - 17:20
Si infittisce il mistero dietro al cadavere che lo scorso fine settimana è stato trovato per strada da alcuni passanti.
Siamo a Ceres, paese di circa mille abitanti nelle alte Valli di Lanzo. Negli scorsi giorni dei residenti che stavano camminando in frazione Voragno hanno trovato sul bordo del marciapiede il cadavere di un uomo, solo, sotto la pioggia e accasciato per terra.
Una volta allertati, i soccorsi e i Carabinieri sono immediatamente giunti sul posto ma purtroppo non c’è stato niente da fare. L’uomo, trovato nei pressi della sua abitazione, era Mario Alasonatti, 49enne residente a Ceres. Molto conosciuto in paese anche in virtù della sua professione: artigiano edile, uno degli storici mestieri che tutt’oggi attraggono turismo nelle Valli di Lanzo e ne conservano le tradizioni.
In rosso, frazione Voragno a Ceres, dove è stato trovato il corpo di Alasonatti
“Sì era un artigiano - ci spiega il sindaco di Ceres Davide Eboli - era una persona abbastanza solitaria, ma qui lo conoscevano in molti”.
Sulle motivazioni dietro alla morte dell’uomo, ancora il mistero. Pare che Alasonatti stesse lavorando, ma il decesso non sarebbe stato causato da un infortunio sul lavoro. L’ipotesi più probabile al momento è quella di un malore che ha colto il 49enne, fino al momento in cui è stato trovato da alcuni passanti.
Per cercare di fare chiarezza, sulla questione sono al lavoro inquirenti e forze dell’ordine, che al momento non hanno ancora dato il via libera per i funerali, che però verosimilmente dovrebbero tenersi a Ceres la prossima settimana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.