AGGIORNAMENTI
Cerca
La denuncia
10 Febbraio 2024 - 17:36
Dire che la città sia diventata invivibile sarebbe dire un'idiozia, al massimo, ma proprio al massimo, il problema è legato a qualche bicchiere di troppo...
Fatto sta ed è che nella serata del giovedì grasso, che ha visto una gran pienone per le strade di Ivrea, grazie ad un programma davvero incredibile con le street band, sono due i fatti di cronaca segnalati.
Il primo ha riguardato una scazzottata improvvisa esplosa in via Palestro e prontamente sedata dall'intervento dei carabinieri.
Il secondo episodio, più inquietante, si è verificato in corso Massimo D'Azeglio, intorno all'una di notte.
Qui, un ragazzo è stato aggredito da una baby gang composta da 6, forse 7 ragazzini. Uno degli aggressori avrebbe persino colpito il giovane con delle cinghiate.
La dinamica dell'evento è attualmente oggetto di un approfondimento da parte delle Forze dell'ordine che si sono limitate a raccogliere la denuncia.
In città, comunque, per tutta la durata dei festeggiamenti sono attive delle vere e proprie squadre speciali organizzate dai Carabinieri in stretto contatto con la Prefettura e con l'Amministrazione comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.