AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Gennaio 2024 - 19:53
Tragedia questa mattina lungo la strada ex statale 460, in località Mastri a Bosconero, dove Tommaso Costantino, 57 anni, residente a Rivalba, ha perso il controllo della sua Dacia Sandero ed è finito contro il marciapiede in cemento che delimita l'ingresso dell'area di servizio Beyfin.
Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri di Volpiano, l'incidente è avvenuto poco dopo le 13:30 mentre Costantino viaggiava in direzione di Feletto Canavese. Si sospetta che la perdita del controllo dell'auto possa essere stata causata da un malore, e purtroppo, l'impatto è stato fatale per l'uomo che è deceduto sul colpo.
Nonostante l'intervento tempestivo del 118, i soccorsi si sono rivelati inutili. La comunità locale è scossa dalla notizia della prematura scomparsa di Tommaso Costantino, e le autorità stanno continuando le indagini per chiarire le circostanze esatte dell'incidente.
Istat ha recentemente aggiornato i dati sugli incidenti stradali con lesioni a persone relativi al 2022, introducendo un dettaglio territoriale provinciale e utilizzando una classificazione della categoria di strada più articolata.
In base ai dati Aci-Istat, nel 2022, nelle 107 province italiane, incidenti, morti e feriti tornano ai livelli pre-pandemia: 165.889 incidenti (454 al giorno), 3.159 morti (8,7/g.), 223.475 feriti (612/g.).
Nel 2021 gli incidenti con lesioni a persone sono stati 151.875 (+9,2% nel 2022); 172.183 nel 2019 (-3,7%); i decessi 2.875 (+9,9%); 3.173 nel 2019 (-0,4%); i feriti sono stati 204.728 nel 2021 (+9,2%); 241.384 nel 2019 (-7,4%).
Rispetto al 2019 (anno scelto come riferimento per l’obiettivo 2030) 53 province su 107 hanno fatto registrare un aumento del numero dei morti sulle strade. In altre 53, invece, tale numero è diminuito. In una sola provincia (Lodi) il numero dei morti è rimasto stabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.