AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo
09 Gennaio 2024 - 06:00
“Sulla provinciale 11 in direzione Torino c’è una vera e propria voragine, nella corsia di destra. Se qualcuno ci passa sopra la macchina la spacca”. Questo, uno dei tanti messaggi d’allarme che nelle scorse ore hanno iniziato a circolare via social sui gruppi di Settimo Torinese, inondati dai commenti dei preoccupatissimi residenti.
Siamo sulla SP11, imboccata da Chivasso e andando verso Torino: al confine tra Settimo e San Mauro si sono aperte due enormi buche nell’asfalto. E attenzione, il problema non è tanto l’ampiezza (comunque più di mezzo metro), ma la profondità: il terreno in questo tratto scende di una quindicina di centimetri, con due crateri uno consecutivo all’altro.
Con le luci delle macchine provenienti dal lato opposto, ci si rende conto della profondità delle buche
Un tratto pericolosissimo: le buche si trovano nella corsia di destra, senza aree di sosta o protezioni, su un asse viario per niente illuminato e in cui vige il limite dei 90 km/h. Anche guidando alla velocità consentita, c’è una concreta possibilità di spaccare la macchina o ribaltarsi. In caso l'auto si fermasse poi, tanto peggio: le due “voragini” si sono aperte poco dopo una leggera curva, che limita di molto la visibilità per chi percorre questo tratto. L’incidente, in pratica, è dietro l’angolo.
C’è chi afferma che i due comuni interessati (San Mauro e Settimo) dovrebbero “riparare le strade e non installare velox per fare cassa”, chi invoca una chiusura dell’asse viario e anche chi tira in ballo Città Metropolitana di Torino, vera responsabile della manutenzione delle provinciali.
La SP11 Padana Superiore, in direzione Torino
Insomma, un'ennesima storia che conferma la pericolosità della SP11, che negli anni, prima che si costruisse lo spartitraffico centrale, si era addirittura guadagnata l’appellativo di “statale della morte” per i numerosi incidenti che si erano succeduti nel corso degli anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.