AGGIORNAMENTI
Cerca
Movimentato veglione con sottosegretario e deputato
01 Gennaio 2024 - 22:48
Nella foto i deputati Andrea Delmastro ed Emanuele Pozzolo
Il deputato vercellese di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, già assessore al decoro urbano nella Giunta comunale di Vercelli presieduta dal sindaco Andrea Corsaro, nella notte di Capodanno a Rosazza, piccolo borgo dell'alta Valle Cervo, è andato a una festa a cui era presente Andrea Delmastro, parlamentare biellese, anch'egli esponente di Fratelli d'Italia, sottosegretario alla Giustizia nel Governo Meloni. La festa si stava svolgendo nella sede della Pro Loco, affittata dal sindaco Francesca Delmastro, sorella del sottosegretario. Al termine della festa, a tarda notte, un uomo è stato portato in ospedale con una ferita d'arma da fuoco.
I fatti. Era da poco passata l'una; Pozzolo - che ha una casa a Rosazza e aveva cenato con la famiglia: era andato alla festa di Delmastro solo per salutare e fare gli auguri - ha portato con sé una pistola, una North American Arms LR22 regolarmente detenuta.
Improvvisamente dall'arma è partito un colpo e il proiettile ha ferito a una gamba un uomo di 31 anni, genero di un agente della scorta del sottosegretario Delmastro.
L'uomo è stato ricoverato in ospedale e dimesso nella giornata odierna con una prognosi di pochi giorni.
La versione del sottosegretario e quella del deputato. Delmastro sostiene di non essersi accorto di nulla: «Era l’una passata, la festa era praticamente finita. Ero fuori nel piazzale e stavo caricando in macchina le prime borse con il cibo che era avanzato e diviso tra tutti. Sono rientrato per prendere altre borse e mi hanno detto che era partito un colpo di pistola e che una persona era rimasta ferita. Per quanto riguarda la dinamica non ero presente e non ho nulla da dire».
Il deputato Pozzolo ha dichiarato: «confermo che il colpo è partito accidentalmente ma non sono stato io a sparare», senza dire chi aveva in mano la pistola in quel momento.
Le indagini. La Procura di Biella ha aperto un’inchiesta per ricostruire quanto accaduto. Pozzolo solamente alle 7.25 della mattina di Capodanno ha accettato di sottoporsi all'esame stub ("guanto di paraffina") all'interno degli stessi locali della Pro Loco. L'esame, praticato anche sugli abiti indossati dal deputato, è ora nelle mani degli esperti del Ris di Parma. Ora la Prefettura di Biella procederà con la revoca del porto d'armi di Pozzolo.
Le reazioni politiche. Sull'episodio fioccano i commenti dei parlamentari di varie forze politiche. «Sembra un film di terz'ordine e invece è la realtà», dice Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana), mentre Debora Serracchiani (Pd) si aspetta «che Giorgia Meloni intervenga per chiarire e prendere i provvedimenti conseguenti: in un Paese normale ci si dimette per molto meno»; sempre dal Pd, Chiara Braga ha dichiarato: «Non è una bravata. È la convinzione di potersi permettere tutto, anche a scapito della sicurezza di tutti. Ancora più grave perché coinvolge chi dovrebbe sentire il dovere di agire sempre secondo la Costituzione, anche nei comportamenti privati: con disciplina e onore»; infine Andrea Orlando pubblica sui social una foto della cena di Capodanno cui ha partecipato e chiosa: «Nessuno si è portato la pistola».
Riccardo Magi (Più Europa) commenta: «Eccola qui, la destra pistolera cialtrona che blatera di armi libere. Una destra a mano armata che si riempie la bocca di sicurezza e poi si presenta alle feste di Capodanno, tira fuori la pistola senza motivo e viene ferito per sbaglio il parente di un agente della scorta di Delmastro, sottosegretario del loro stesso governo. Perché l'onorevole Pozzolo ha tirato fuori la pistola a una festa di fine anno? C'erano bambini in sala? Giorgia Meloni e il suo partito di pistoleri della domenica la smettano di promuovere questa cultura delle armi che ha provocato questo episodio su cui va fatta chiarezza».
Il partito di Pozzolo e Delmastro, Fratelli d'Italia, ha diramato una nota: «L'incidente che ha visto una persona ferita, per fortuna in modo lieve, da un colpo esploso da un'arma legalmente posseduta dall'onorevole Pozzolo di FdI, non ha alcuna rilevanza politica. Si tratta di un fatto di cronaca sul quale le autorità competenti faranno le dovute verifiche per accertare le responsabilità. Qualora dovessero emergere comportamenti irregolari o inadeguati da parte di Pozzolo, saranno presi gli opportuni provvedimenti anche da parte del partito. Assurdo il tentativo di trasformare quanto accaduto in un caso politico per attaccare Fratelli d'Italia».
-
Ovviamente tutti noi, soprattutto se siamo parlamentari della Repubblica, organizziamo le feste di Capodanno in una località d'alta valle in cui nostra sorella è sindaca, e soprattutto ci portiamo dietro una pistola.
North American Arms LR22
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.